Finiti i test, la nuova vettura approntata nelle Officine Abarth di Torino, è pronta ad affrontare la pista nel prossimo fine settimana nell'appuntamento valido per il tricolore
Ha ufficialmente aperto all'interno dell'Autodromo di Monza il nuovo Museo della Velocità, un vero e proprio tempio ricolmo di esperienze e cimeli del mondo a due e quattro ruote. All'inaugurazione ha partecipato anche il campionissimo Giacomo Agostini, che ha speso anche alcune parole sull'attuale stagione della MotoGP e sul futuro della Formula 1 a Monza
Il clima, il tempo, i consumi sono solo alcuni aspetti di una sfida come la 24 Ore di Le Mans. Variabili che consentono di sviluppare gomme indirizzate a performance e durata, che poi si traducono in soluzioni destinate alla produzione
Pirelli e Università Bicocca Milano - I ricercatori di Pirelli e dell'Università Bicocca di Milano hanno brevettato una nuova mescola con nanoparticelle di silice dalla forma allungata che migliora il grip dei pneumatici, riducendo usura e abrasione della gomma, oltre ai consumi di carburante del veicolo.
I momenti trascorsi in uno dei teatri internazionali della velocità, sommerso dai rumori e le visioni di una gara intensa, faticosa ma gratificante in ogni aspetto
Renault ha spento 60 candeline regalando a sè e ai propri fan la nuova Alpine Celebration. Il nuovo modello del marchio francese prende spunto dall'A110 e si caratterizzerà per i dettagli in carbonio che evidenziano le caratteristiche high-tech del corpo della vettura
Ford GT Le Mans - La Ford GT Le Mans rompe gli indugi e si presenta in tutta la sua carica aerodinamica, con livrea blu, rosse e bianca e con il riadattamento del motore V6 da 3.5 litri EcoBoost del modello stradale. La Ford GT LM esordirà in una competizione ufficiale a gennaio 2016 alla 24 Ore di Daytona.
Citroen C3 Max - Nel week-end sulla pista di Magione, dove è in programma la nuova tappa del Campionato Italiano Turismo Endurance, ci sarà il debutto della Citroen C3 Max con in gara la 2T Course & Reglage che vedrà protagonisti Massimo Arduini, team principal della squadra milanese, e il nostro Gianluca Mauriello.
Un muscoloso Scorpione è pronto a mostrare il suo guizzo fulmineo al prossimo appuntamento del Rally Italia Sardegna, facendo da apripista in occasione della prima e ultima prova speciale della tappa WRC
Ford GT Le Mans - Venerdì 12 giugno Ford Performance annuncerà un'importante novità e tutto lascia pensare che si tratti dell'anteprima della Ford GT Le Mans, la versione da competizione della supercar in versione concept svelata qualche mese fa dal costruttore nordamericano.
Incidente GT4 Series Zeltweg - Un duello eccessivamente serrato nei pressi del traguardo della terza prova delle GT4 European Series ha dato vita a un clamoroso incidente con le due vetture che sono volate in aria dopo l'impatto ad alta velocità sulle barriere.
Skoda Fabia R5 - La Skoda Fabia R5, nuova protagonista del motorsport del marchio ceco, s'appresta a esordire anche nelle competizioni italiane. La compatta boema è spinta dal propulsore 1.6 da 273 CV e 450 Nm di coppia, con cambio sequenziale a 5 velocità e trazione integrale permanente.
Nissan GT-R LM Nismo - La livrea della Nissan GT-R LM Nismo che correrà a Le Mans tra poche settimane combina il blu, il bianco e il rosso, proponendo uno stile cromatico che è un tributo alla R90CK, vettura sportiva di Nissan che 25 anni fa conquistò la pole position a Le Mans con un giro da record.
Mercedes AMG GT S - Da quest'anno a fare da Safety Car nel Campionato DTM ci sarà la Mercedes AMG GT S che prende il posto della C63 AMG Coupé Black Series che ha accompagnato i piloti nelle ultime tre stagioni. Così come nella versione di serie, la Safety Car della Stella conferma il motore V8 4.0 litri da 510 CV.
Porsche 919 Hybrid Le Mans - Porsche ci presenta le tre 919 Hybrid che correranno tra qualche giorno a Le Mans. Le tre vetture da corsa della Casa di Stoccarda sono caratterizzate da tre livree diverse: una rossa, una nera e una bianca.
Peugeot e Fondazione ANT - Anche quest'anno, come nel 2014, Peugeot si schiera a fianco della Fondazione ANT, onlus no profit che offre cure a domicilio gratuite ai malati oncologici, e insieme alla coppia Ucci-Ussi invita a destinare il "5 per mille" della dichiarazione dei redditi a sostegno del lavoro di assistenza e prevenzione della Fondazione.
La vettura da competizione è frutto della collaborazione tra la società milanese 2T Course & Reglage e diverse altre aziende specializzate nel settore motorsport