Una cattiva Fiat 600 Abarth in versione moderna è stata riprodotta graficamente dal designer David Obendorfer. Un render che porta ai giorni nostri una vettura iconica degli anni '50 e '60.
La piccola ma briosa Suzuki Swift Sport 2020 viene aggiornata al Tokyo Auto Salon 2020, in programma per il 10 gennaio, che la vedrà protagonista di un aggiornamento estetico mica da poco, con paraurti dedicati, assetto ribassato e nuovi cerchi in lega. Non sappiamo se le modifiche saranno acquistabili anche in Italia ma, almeno, ci speriamo.
La mitica e suprema Ferrari Monza SP2 danza sulle strade innevate di cortina guidata da uno Stormtrooper di Star Wars. In realtà è il famoso Powerslidelover che ci delizia con le sue abilità, al volante di oltre 2 milioni di euro di auto.
Volkswagen ha registrato i nomi T-Sport, T-Coupé e T-Go all'ufficio brevetti tedesco, potrebbero essere queste le denominazioni di tre dei dodici nuovi SUV attesi nel corso del 2020.
La Nissan Qashqai con motore 1.3 benzina da 160 cavalli alla prova per oltre 1.000 chilometri. Le sensazioni di guida in città ed in autostrada, con uno sguardo anche ai consumi reali del crossover giapponese
La nuova Jaguar F-Type 2020 è stata appena presentata e alcuni designer si sono divertiti ad immaginarla in versione Shooting Brake come la storica Lynx Eventer, su base XJ-S degli anni '80.
Il Giochino del semaforo rosso sarebbe una moda tra i ragazzi di ponte Milvio, una sorta di roulette russa che andrebbe in scena tra un drink e l'altro. Parla il genitore di due coetanee di Gaia e Camilla, le giovani ragazze che hanno perso la vita sabato scorso proprio in Corso Francia.
Secondo quanto riferito da Bloomberg, il Parlamento francese starebbe lavorando ad una proposta volta a disincentivare l'acquisto di vetture rialzate, come SUV e Crossover, responsabili di un maggiore inquinamento ed emissioni di CO2 a parità di lunghezza con altre vetture più basse.
E' stata nuovamente prorogata la sospensione all'aumento del pedaggio delle autostrade italiane, in linea con il procedimento di accertamento condotto da Aspi e Mit, volto a migliorare la percorrenza delle nostre arterie, con nuove ed interessanti iniziative per indennizzare gli automobilisti soggetti a ritardi.
La Mercedes-AMG GT 73 Plug-in Hybrid potrebbe rappresentare il canto del cigno della potentissima coupè a 4 porte di Stoccarda. Una versione Ibrida Plug-in dalle prestazioni formidabili, con oltre 800 CV, quasi 1000 Nm di coppia e uno scatto sullo 0-100 km/h coperto in meno di 3 secondi.
Si presenta al mondo TOGG il nuovo costruttore di automobili elettriche turco, nato dalla Joint Venture di 5 aziende, capitanate direttamente dallo stato turco. Il primo prodotto sarà questo SUV elettrico , seguito da altri 4 modelli entro i prossimi 10 anni.
In Ferrari si sta lavorando alla nuova Hypercar , erede della mitica Ferrari LaFerrari, per poter tornare a riscrivere le regole di un mondo in continua evoluzione, in cui l'asticella delle prestazioni continua a salire ad una velocità impressionante.
La nuova Tesla Model T è sempre piaciuto vicina alla commercializzazione, prevista per il primo trimestre 2020. Intanto, in California, patria indiscussa di Tesla, hanno avvistato un esemplare fatto e finito parcheggiare nei pressi di una zona residenziale. Che ne dite?
In due bloccano la strada all'incrocio della strada provinciale 72 a Dervio, in provincia di Lecco, e fanno un pericoloso drift che avrebbe potuto arrecare danni ad altri automobilisti: identificati e sanzionati.
Ford annuncia la sua offensiva elettrificata per il 2020, con l'arrivo sul mercato di 14 nuovi modelli: tra questi ci saranno la Mustang Mach-E, la Puma e la rivisitazione ibrida o elettrica di modelli già presenti