Il grande SUV della casa di Ingolstadt ottiene un ottimo risultato nei test di sicurezza Euro NCAP, distinguendosi anche per i suoi sistemi tecnologici
L'ultima generazione della Ford Mustang è equipaggiata con uno specifico air-bag pensato per proteggere le ginocchia del passeggero e sviluppato considerando anche le esigenze di spazio
Ogni anno in Italia muoiono migliaia di pedoni. Per farci un’idea esatta della portata del fenomeno il totale delle vittime fra i pedoni in questi 10 anni corrisponde a 200 volte il totale delle vittime della Costa Concordia, 20 ogni anno
Da dicembre la sindrome delle apnee ostruttive del sonno verrà accertata attraverso dei controlli medici a cui si dovranno sottoporre tutti coloro che dovranno rinnovare la patente di guida
Nissan conferma la sua esperienza nel campo dei Veicoli Elettrici (EV) partecipando al progetto eVADER finanziato dall'Unione Europea, che offre una potenziale soluzione per l'implementazione di una segnalazione acustica per i veicoli elettrici di nuova generazione. Il sistema aumenta la sicurezza deI veicoli elettrici minimizzando l'inquinamento acustico
Il fenomeno della pirateria in strada è in aumento in Italia e, secondo l'Asaps, bisognerebbe inasprire la pena in caso di fuga con la revoca della patente fino a trenta anni. Nei primi sei mesi dell'anno sono 49 (17,9%) i pirati della strada per i quali si è riusciti ad accertare lo stato di ebbrezza da alcol o droga
Come usare la corsia d'emergenza - Un video-tuorial, sempre attuale, con gli utili consigli della Polizia Stradale su come va utilizzata correttamente la corsia d'emergenza.
Incidenti stradali luglio 2015 - I dati della Polizia Stradale raccontano l'incremento del numero di incidenti stradali nel mese di luglio rispetto allo stesso mese di un anno. Negativo anche il dato relativo a feriti e decessi, entrambi col segno più rispetto a luglio 2014.
Pirelli sicurezza stradale - Nel week-end più caldo per il traffico autostradale, con milioni di italiani intenti ad andare in vacanza, Pirelli mette a disposizione degli automobilisti, da venerdì 7 a domenica 9 agosto, aree attrezzate in 10 stazioni di servizio per un check-up gratuito delle gomme della propria auto.
SEAT guidare al meglio col caldo - SEAT ha realizzato un video per fornire suggerimenti pratici per gli automobilisti che affrontano l'ondata di caldo torrido di questo periodo. Importante "idratare" l'auto, controllare la pressione delle gomme, ventilare gli interni prima di accendere il climatizzatore e impostare la temperatura non al di sotto dei 21 gradi per non incidere sui consumi di carburante.
Bridgestone - Bridgestone offre una serie di consigli su cosa controllare nella propria auto prima di partire per la meta della vacanza estiva. Dai pneumatici al livello dell'olio, dal funzionamento delle luci al kit di bordo di sicurezza, meglio controllare bene tutto prima per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni dopo.
Richiamo Ferrari airbag Takata - Ci sono diversi modelli del Cavallino tra gli 814 che Ferrari ha richiamato negli Stati Uniti per sistemare un problema nel montaggio degli airbag prodotti dalla giapponese Takata. Airbag che, essendo stati montati male, potrebbero gonfiarsi nella direzione sbagliata.
Volvo seggiolino auto girevole - La sicurezza dei bambini più piccoli che viaggiano in auto e il comfort dei loro genitori è al centro del nuovo Excellence Child Seat Concept, sistema di nuova concezione di seggiolino auto girevole sviluppato da Volvo.
Report Michelin vacanze estive 2015 - Un nuovo report di Michelin analizza il comportamento alla guida degli automobilisti europei che si spostano per le vacanze estive. In pochi condividono il volante anche se potrebbero, mentre sono tanti coloro che perdono di vista il controllo preventivo dell'usura delle gomme, con molti che si fermano al monitoraggio della sola pressione degli pneumatici.
La nuova Škoda Superb ha ricevuto le prestigiose 5 stelle Euro NCAP in tutte e quattro le categorie soggette a crash test. Il nuovo modello del marchio boemo certifica così che i propri dispositivi di sicurezza di serie sono all'avanguardia per quanto riguarda la protezione dei propri passeggeri
Ricevere tre stelle nel programma internazionale di crash test Euro NCAP significa avere una "media protezione degli occupanti, ma manca una tecnologia anticollisione". L’ultima versione in commercio offre già soluzioni nettamente migliorative proprio in virtù di questi risultati, soprattutto per quanto riguarda la protezione del pedone in caso di collisione
Nuova Skoda Superb - La nuova Skoda Superb ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP aggiudicandosi le 5 stelle. La berlina ceca ha risposto bene ai test che hanno messo alla prova la protezione garantita agli occupanti, bambini compresi, così come ai pedoni investiti, oltre alla dotazione di sicurezza attiva.
L'Euro NCAP 2015 ha assegnato le sue stelle relative alla sicurezza presente a bordo di una vettura. La Hyundai i20 se n'è portate a casa 4 e, secondo l'Euro NCAP, la berlina coreana ha una "buona protezione in caso di impatto, ma si incoraggiano miglioramenti della tecnologia anticollisione"
Il nuovo Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate nasce delle belle esperienze di Roma e Brescia. Qui tutti potranno capire l'importanza strategica della sicurezza, della prevenzione e dell'educazione stradale, concetti che stanno alla base di una società evoluta
Samsung Safety Truck - Un telecamera all'anteriore che proietta le immagini su un grande monitor montato sul portellone del camion è la tecnologia sviluppata da Samsung per rendere più sicuri i sorpassi dei mezzi pesanti che spesso oscurano gran parte della visuale a chi sta sorpassando.
Francia cellulare alla guida - Dal 1° luglio in Francia sarà vietato parlare al telefonino mentre si guida anche usando gli auricolari. Permesse solo le tecnologie per parlare in vivavoce. Per chi trasgredisce multa da 135 euro e 3 punti della patente.