Porsche 911 Carrera MY 2016 – Due nuovi filmati si concentrano sulle caratteristiche e sul dinamismo dell'ultima Porsche 911 Carrera, spinta da un vivace motore bi-turbo
Lotus 3-Eleven - Facendo registrare un tempo di 7 minuti e 6 secondi sul giro del tracciato del Nürburgring, la nuova Lotus 3-Eleven, con 450 CV ed un peso sotto i 900 kg, si candida ad essere una delle supercar più veloci in circolazione.
Rezvani Beast Speedster - Rezvani Motors presenta la Beast Speedster, nuova variante della sua supercar Beast rispetto alla quale è dotata di 200 CV in meno. Agile e leggera grazie all'ampio utilizzo della fibra di carbonio, la due posti californiana sprinta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Prezzo fissato a 139.000 dollari.
Lamborghini Huracan Spyder - E' la Lamborghini Huracan Spyder la novità in anteprima mondiale che la Casa di Sant'Agata Bolognese presenterà tra meno di una settimana al Salone di Francoforte. La supercar open-air è attesa con lo stesso motore V10 5.2 litri da 610 CV del modello a tetto fisso.
Ultima Evolution 2015 - Ultima Sports, costruttore britannico, ha rilasciato un nuovo video che ci fa vedere all'opera la nuova Ultima Evolution, potente supercar con motore Chevrolet da 1.020 CV e cambio manuale a 6 rapporti Porsche, che promette sensazioni di guida da brivido sfrecciando fino a 386 km/h.
La Ferrari Sergio è stata "pizzicata" in un video mentre si trovava a Pebble Beach, in California. Si tratta di uno dei soli 6 modelli realizzati della creazione nata dalla matita di Pininfarina, a cui questa supercar è dedicata
Ferrari 488 Spider - Dalla Cina arrivano le foto di una Ferrari 488 Spider in tinta bianco perla a pochi giorni dal gran debutto in anteprima al Salone di Francoforte. La supercar open-air della Casa di Maranello monta lo stesso propulsore della 488 GTB, il V8 turbo da 3.9 litri che sviluppa 670 CV e 760 Nm di coppia massima.
La Ferrari FXX firmata sul cofano da Michael Schumacher andrà all'asta a Monaco di Baviera entro la fine del mese per l'interessante cifra di 2/2.2 milioni di euro. La supercar del Cavallino Rampante monta un motore da 6,2 litri capace di produrre 800 CV
Supercar elettriche - La NextEV, casa auto già attiva nel campionato di Formula E, avrebbe intenzione di lanciare una supercar 100% elettrica entro la fine del 2016, in grado di sviluppare una potenza di ben 1.000 CV e di rivaleggiare con i colossi delle auto a combustione
Una Ferrari LaFerrari tutta color arancione è stata fotografata sul circuito di Spa. Prodotta solo in 499 unità, il modello del Cavallino Rampante si fa decisamente notare in questa veste "speciale"
Una McLaren 650S ha sfidato una Ford GT 2005 tuning by Heffner. Il risultato è stata una sorprendente prova tra due vetture divise da dieci anni di progresso tecnologico in ambito automotive
La nuova Ferrari Dino è alle porte e in tanti se la sono già immaginata. Ma TopSpeed ha deciso di metterla nero su bianco, presentandoci un nuovo modello più leggero e più piccolo della 488 GTB
La Lamborghini Huracan ha subito un bel tuning dagli esperti di RevoZport. Il tuner si è concentrato molto sulla supercar italiana usando molta fibra di carbonio e, soprattutto, aumentando la potenza del suo motore V10 aspirato da 5,2 litri
In occasione dell'arrivo del film SPECTRE, nuovo capitolo della saga sul noto agente segreto James Bond, Aston Martin propone una edizione limitata della sua DB9 GT
Novitec Rosso e KBS Motorsport realizzano un video dedicato alle caratteristiche dell'esclusiva Ferrari F12 N-Largo nella suggestiva cornice della metropoli asiatica
La supercar italiana tra le vetture presenti nel nuovo capitolo della saga “The Transporter”, serie di film con protagonista il noto “trasportatore” Frank Martin
La prossima vettura da competizione del Cavallino Rampante sarebbe già apparsa in pista per una primissima verifica. Un esemplare di prova, secondo una notizia riportata in rete, avrebbe compiuto un test preliminare sul tracciato romano di Vallelunga
Alla rassegna teutonica dedicata alle auto, Honda mostrerà un veicolo noto al momento come “Project 2&4”, che secondo le prime indicazioni fonde le qualità emozionali di una moto con quelle dinamiche di un'auto
La prossima Ferrari Dino, secondo i rumors circolanti, potrebbe debuttare dopo la fine del decennio ed essere più leggera e compatta di una Ferrari 488 GTB