Maserati - Per la prima volta nella storia di Maserati, il brand modenese ha fatto segnare profitti mai visti prima. Questi benefici sono da attribuire soprattutto alla nuova Ghibli
Nissan GT-R Nismo - La Nissan GT-R Nismo approda nelle mani del primo cliente negli States. Per poco meno dell'equivalente di 119.000 euro, Matt McCulloh, grande appassionato della GT-R, si è visto consegnare di persona da alcuni dirigenti Nissan il potente gioiello automobilistico spinto dal V6 3.8 litri TwinTurbo da 600 CV.
McLaren P1 - Questa unità della hypercar inglese è l'ottava in vendita dalla concessionaria ufficiale McLaren Newport Beach e sfoggia una colorazione per lo meno sorprendente
Ferrari LaFerrari - Una Ferrari LaFerrari, nel suo abito classico rosso fiammante, è stata messa in vendita da un rivenditore di auto in Lussemburgo. Il prezzo? 3 milioni di euro, ovvero quasi il triplo di quanto costerebbe acquistandola dal listino ufficiale della Casa di Maranello.
Ferrari Sergio - La Pininfarina Ferrari Sergio, esclusiva supercar del Cavallino, ha già fatto registrare il tutto esaurito per le 6 unità previste per la produzione. Ad assicurarsele sei clienti storici della Ferrari che hanno ricevuto per primi l'esclusivissimo invito della Casa di Maranello.
Koenigsegg One:1 - I 1.000 kW della Koenigsegg One:1 erano troppi anche per il sistema informatico della motorizzazione tedesca, in grado di accettare veicoli con kW massimo a tre cifre. Così per registrare uno dei sei pezzi prodotti della supercar svedese è stato necessario un aggiornamento del software.
Il ruolo della speciale Lotus Evora, capace di toccare i 276 km/h, è quello di portare lo stesso tipo di apparecchiatura di una normale ambulanza, arrivando però sulla scena dell'incidente molto più velocemente
Ferrari LaFerrari XX - Sul circuito di Adria la Ferrari LaFerrari XX, versione estrema della supercar ibrida di Maranello che potrebbe offrire 1.050 CV, è stata fotografata durante alcuni test. Il debutto potrebbe avvenire tra poco più di un mese ad Abu Dhabi, in occasione dell'evento Ferrari Finali Mondiali 2014.
Dodge Viper - La tormenta sembra essersi placata: dopo seri problemi per via di esemplari invenduti, il marchio della Vipera americana ha visto le sue vendite crescere in seguito ad un massiccio taglio dei prezzi
Ferrari 458 Italia - Una Ferrari 458 Italia gialla è protagonista di un filmato amatoriale che riprende la vettura del Cavallino mentre effettua dei test sul tracciato di Fiorano, dando vita a continue accelerazioni da fermo e derapate.
McLaren P1 GTR - Il costruttore inglese svela gli interni della McLaren P1 GTR, la supercar estrema per la pista che eleva in maniera significativa potenza e prestazioni della P1 da strada. Nell'abitacolo spiccano il volante ricco di pulsanti, che riprende quello della monoposto inglese di F1 del 2008, e i sedili sportivi leggeri in fibra di carbonio.
Ferrari 458 GTO - Una Ferrari 458 Gran Turismo che possa rendere omaggio al trentennale della storica Ferrari 288 GTO, questo l'intento di Steve Morfouasse, appassionato di quattro ruote che ha realizzato un rendering pieno di fascino in cui ha trasformato la 458 Speciale in una versione GTO che strizza l'occhio al passato del Cavallino Rampante.
Porsche 918 Spyder - L'intera produzione, fino alla prossima primavera, della Porsche 918 Spyder è già tutta prenotata, con i restanti esemplari della supercar ibrida di Stoccarda disponibili con le consegne spostate in avanti di alcuni mesi.