Seat - Nel contesto dello Smart City Expo World Congress 2017, il marchio di Martorell mostrerà al pubblico le proprie proposte per la mobilità intelligente che vogliono apportare soluzioni per ognuno dei quattro pilastri del Piano di Mobilità Urbana del Comune di Barcellona, che ha l’obiettivo di offrire una mobilità sicura, efficiente, sostenibile ed equa.
Concept elettrico Kia - Questa la tondeggiante creazione del designer Aaron Jaryong Koo, che ispirandosi alle linea della similare Mercedes-Benz F 015 Luxury In Motion, concede la sua visione di un veicolo elettrico e completamente autonomo per la casa Coreana, in vista di una sua possibile applicazione nel lontano 2030.
MIRi UX by Jason Kim - Questa l'idea del designer Jason Kim che ha pensato a come potrebbe diventare la plancia dei veicoli del futuro, segnando inoltre una possibile scadenza nel 2024. Singolare vedere come tutto sia orientato all'intrattenimento dei passeggeri, come se stessimo gestendo uno smart tv dal divano di casa propria.
L'OPEC prevede una crisi della domanda del petrolio nei prossimi 10 anni - La strada è ormai segnata, bisogna capire quando e con quali modalità si assorbirà l'introduzione delle elettriche nei mercati globali e quali saranno le conseguenze per la domanda del petrolio.
Pulmino guida autonoma Las Vegas - Il pulmino a guida autonoma per il nuovo servizio di trasporto pubblico a Las Vegas è stato coinvolto in un incidente poco dopo aver iniziato a circolare sulle strade della metropoli del Nevada.
Gruppo Volkswagen - Dopo aver annunciato la collaborazione con Google al Web Summit 2017 di Lisbona, le due aziende svilupperanno competenze specifiche ed effettueranno una ricerca applicata con team di esperti che lavoreranno in sinergia tramite l’utilizzo dei computer dell’azienda statunitense, che saranno in grado di risolvere complessi compiti in maniera più veloce rispetto ai computer tradizionali.
Audi - Dopo anni di ricerche su carburanti ecocompatibili su base CO2, i Quattro Anelli, grazie ad una nuova tecnologia, saranno in grado di configurare la produzione dell’e-diesel in unità compatte, quindi in modo più efficiente ed economico.
Il famoso videogame di corse automobilistiche Gran Turismo Sport potrebbe anticipare la realtà dando un assaggio virtuale di quella che potrebbe essere la nuova sportiva compatta di Honda che incarnerebbe in scala ridotta il family feeling della più grande NSX.
Renault ha annunciato la messa a punto di un sistema di guida autonoma capace di gestire situazioni inedite. In tal senso per la prima volta è stata realizzata una manovra di evitamento ostacoli con una percentuale di successo identica a quella dei piloti professionisti.
Lamborghini Terzo Millennio - La futuristica supercar elettrica, dotata di tecnologie avanzate, è stata ufficialmente svelata in quel di Boston. Forte di un design innovativo, si fonda su quattro pilastri: energia; innovazione sul fronte dei materiali; architettura di vettura e gruppo di propulsione; suono ed emozione.
Opel dispone su tutta la gamma di modelli di diversi tipi di infotainment a seconda delle esigenze degli occupanti. Al momento Opel offre la ricarica wireless dello smartphone anche su ADAM, Corsa, Crossland X, Grandland X ed Insignia.
Gran Turismo, dopo un’attesa di ben quattro anni, sbarca anche su Playstation 4, andando a colmare un grande vuoto, sia di mercato che nel cuore degli appassionati. Gran Turismo Sport, però, è qualcosa di diverso dal solito. Non è ancora Gran Turismo 7, ma non è nemmeno un ennesimo capitolo Prologue. Introduce infatti qualcosa di assolutamente nuovo e mai visto prima, da veri piloti
Ford Mustang Need for Speed Payback - La Ford Mustang abbraccia il mondo di Need for Speed Payback, il videogame in uscita il 10 novembre, e grazie a Garage Italia Customs dà vita a un esclusivo e affascinante esemplare che rende reale l'atmosfera del titolo di Electronics Arts
Lamborghini Huracan - Nonostante l'intenzione di mantenere a lungo i motori aspirati V10 e i V12, l'ibrido potrebbe essere la novità per quanto concerne l'erede del modello Huracan, la cui presentazione sarebbe in programma nel 2022.
Subaru - La Casa delle Pleiadi ha costruito due nuovi tracciati all'interno della struttura di Hokkaido per proseguire gli sviluppi legati alla guida automatizzata.
Need for Speed Payback - Sono stati svelati i modelli disponibili in Need for Speed Payback, il nuovo videogame automobilistico che uscirà il 10 novembre prossimo. La lista comprende 74 vetture che coprono ere temporali di decenni diversi.
Entro il 2022 Hyundai ha intenzione di sviluppare una nuova linea composta da dieci motori benzina, sei motori diesel e sei trasmissioni dotati della inedita tecnologia Smart Stream.
Honda Urban EV Concept - Il modello di serie, prefigurato dal prototipo al Salone di Francoforte, approderà sul mercato europeo nel 2019. L'anno dopo sarà lanciato in Giappone.