La Skoda Kodiaq RS è stata modificata da ABT Sportsline che propone un progetto di tuning che rende il SUV sportivo del marchio ceco ancora più potente e veloce.
L'Audi SQ5 è stata rivisitata da ABT Sportsline che propone un nuovo intervento di tuning sul SUV sportivo con motore diesel che vede salire la potenza del motore da 345 a 390 CV.
La Ferrari 812 Superfast subisce una profonda trasformazione nel progetto di tuning di Mansory che stravolge il look di esterni ed interni della vettura del Cavallino, aggiungendo anche 30 CV e 22 Nm di coppia in più al motore V8.
L'Audi RS5-R ABT è pronta per un facelift, ad un anno e mezzo dalla presentazione, con il prototipo visto durante i test sul circuito del Nurburgring. Non sono attesi cambiamenti nel motore, ma qualche modifica estetica.
La Aston Martin Vantage ha subito il trattamento di McChip-DKR che propone un tuning, declinato in tre livelli, che portano la sportiva britannica a poter godere del motore V8 biturbo 4.0 maggiorato fino a 700 CV.
Il tuner tedesco McChip-Dkr ha realizzato un kit d'elaborazione, declinato in tre livelli, per l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio che incrementa la potenza del motore V6 biturbo da 2.9 litri che passa dai 510 CV di serie a rispettivamente 580, 610 e 680 CV.
ABT Sportsline ha realizzato un nuovo progetto di tuning dedicato all'Audi RS3 Sportback che ha visto incrementare la potenza del motore cinque cilindri TFSI salita a 470 CV e 540 Nm di coppia massima.
L'Audi SQ2 è finita nelle mani di ABT Sportsline che ha realizzato un progetto di tuning in grado di offrire 50 CV e 40 Nm di coppia aggiuntivi al motore turbo 2.0 litri del modello di serie.
La nuova Audi A6 è stata rivista da ABT Sportsline che ha apportato delle modifiche al look e soprattutto al motore V6 3.0 litri che offre 85 CV e 50 Nm in più rispetto al modello di serie.
La BMW Z4 M40i è stata oggetto del nuovo progetto di tuning di G-Power che ha "spremuto" la roadster sportiva bavarese con una serie di modifiche che hanno permesso al motore di sviluppare 500 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima.
La Lamborghini Urus è stata elaborata dal tuner tedesco ABT Sportsline che ha spremuto il motore V8 bitubo da 4.0 litri facendone salire la potenza a 710 CV e la coppia massima a 910 Nm.
La Pagani Zonda Zun è la nuova personalizzazione unica che prende forma sull'hypercar modenese con livrea di colore viola ed una serie di elementi in fibra di carbonio.
La Fiat 500 Jolly Icon-e è il primo modello personalizzato da Garage Italia che inaugura il progetto con il quale l'hub milanese rivede in chiava moderna e funzionale per l'utilizzo odierno auto simbolo del passato.
Lampa presenta Wrapper, la nuova linea di vernici-pellicole spray rimovibili che permettono di personalizzare la carrozzeria dell'auto e ogni tipologia di componente della vettura.
La nuova Audi RS4 Avant e l'Audi RS2 Avant del 1994, entrambe in versione tuning firmato ABT, si ritrovano affiancate nel suggestivo servizio fotografico realizzato dall'azienda tedesca di elaborazione auto.
Al Salone di Ginevra 2019 debutta la TechArt GTstreet RS, elaborazione estrema della Porsche 911 Turbo S che personalizza look e dotazione meccanica con la potenza del motore che sale a 770 CV e 920 Nm.
La Tesla Model S Shooting Brake, versione familiare dell'elettrica californiana progettata su commissione da Niels van Roijs Design, sarà presente al Salone di Ginevra 2019.
Il tuner ABT Sportsline ha messo mano alla Audi Q8 50 TDI realizzando un tuning che porta sul SUV dei Quattro Anelli un look più cattivo e una potenza incrementata da 286 a 330 CV e da 600 a 650 Nm di coppia.
La Seat Leon ST Cupra ha ricevuto un nuovo pacchetto d'eleborazione firmato ABT Sportsline che fa salire il livello di potenza del motore 2.0 litri della wagon spagnola portandolo a 370 CV e 460 Nm di coppia.