Caterham Seven 485 R: must da sensazioni uniche in pista con Alessandro Gino [VIDEO]
Due posti "scoperta" non facile da spingere al limite
Ci sono vetture in grado di regalare delle emozioni alla guida che sanno d’altri tempi, di qualcosa ormai perduto, per via del progresso tecnologico che reso l’atto del guidare sempre più facile, agevole e meno impegnativo dal punto di vista fisico.
Così quando ci si trova di fronte al dover fare fatica nel domare una vettura riaffiorano sensazioni nostalgiche per quella che era la guida pura, dove l’incisività del pilota sulle performance era decisamente maggiore di quanto non lo sia oggi, con l’ausilio dei sistemi elettronici divenuto dominante.
La Seven 485 R con 240 CV
Una della auto capaci di offrire sensazioni di questo tipo è la Caterham Seven, la veloce due posti scoperta dell’iconico marchio britannico, che Alessandro Gino, general manager del Gruppo Gino, ha portato in pista per lanciarsi in un paio di giri veloci. Emozioni da “kart” esaltate dal fatto di trovarsi al volante della versione top di gamma della Seven, ovvero la 485 R, equipaggiata con un quattro cilindri 2.0 litri, omologato Euro 6, da 240 CV e 206 Nm di coppia massima.
Guida al limite non semplice ma divertente
Vero must per ogni collezionista amante delle guida pura, attraverso il video qui sopra che racconta la prova in pista, Gino ci mostra quanto la Caterham Seven 485 R richieda impegno e fatica per essere addomesticata nel momento in cui si preme un po’ di più sull’acceleratore. Parliamo di una vettura non semplice da gestire nella guida al limite, che costringe a fare i conti con il sottosterzo e con una taratura dei rapporti che rende impegnativo anche l’uso del cambio se si vuole aggredire l’asfalto inseguendo il tempo sul giro e rosicchiare secondi al cronometro. Tuttavia, come sottolinea le stesso Gino, questa vettura offre una precisione e una velocità d’inserimento in curva di assoluto valore, per un divertimento di guida assicurato.
Seguici qui