Chevrolet Camaro, prima europea al Salone di Francoforte

Aerodinamica ottimizzata su coupé e cabrio

Chevrolet Camaro - Esordio europeo a Francoforte per la nuova Chevrolet Camaro, la muscolosa vettura americana appena rinnovata nel look e nei contenuti. Attesa sul mercato per la fine dell'anno, la nuova Camaro è spinta dal V8 6.2 litri da 432 CV.
Chevrolet Camaro, prima europea al Salone di Francoforte

Alla kermesse di Francoforte ci sarà il debutto europeo per la nuova Chevrolet Camaro, sia in versione cabrio che coupé.  La “muscle car” americana è pronta a conquistare anche il pubblico del Vecchio Continente con una serie di novità dal punto di vista del design così come da quello delle tecnologie di bordo.

Con un profilo basso, allungato e scattante la nuova Camaro, con la novità del sistema di infotainment Chevrolet MyLink, è stata migliorata nell’aerodinamica tale da consentirgli  prestazioni ancora più elevate, un raffreddamento più efficiente ed una maggiore stabilità alle alte velocità.

Il look della Camaro è stato rinnovato, caratterizzato da un frontale con una griglia più ambia e bassa, mentre la griglia superiore si è ristretta. A ridurre il calore e la portanza aerodinamica ci pensa l’apertura funzionale sul cofano. Nel posteriore dell’auto si nota il cofano scolpito, i fari orizzontali e il diffusore a completare la nuova veste estetica. Sia la versione coupé che la cabrio sono dotate di spoiler con antenna integrata.

Mentre gli interni si fanno apprezzare per comfort e connettività, con il nuovo MyLink, sotto il cofano troviamo il potente V8 da 6.2 litri con cambio manuale o automatico a sei rapporti. Le prestazioni della nuova Camaro non possono che essere di primo livello grazie ai 432 CV e i 569 Nm di coppia massima erogati dalla variante cabrio con trasmissione manuale scattando da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Non è da meno la Camaro coupé con cambio manuale capace di accelerare ancora più rapidamente: da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.

In alcune concessionarie d’Europa la nuova Camaro arriverà verso la fine dell’anno. Per quel che riguarda il mercato italiano le due varianti saranno proposte a un prezzo che parte da 40.920 euro per la coupé e da 45.965 euro per la cabrio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)