Citroen C3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

C'è anche la versione elettrica

Citroen C3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La nuova Citroën C3 2025 si presenta sul mercato come una piccola crossover dal design distintivo e un prezzo di partenza competitivo, offrendo una gamma di motorizzazioni che spaziano dal tradizionale benzina all’ibrido leggero fino all’opzione completamente elettrica.

Uno sguardo fuori e dentro

Esteticamente, la vettura adotta linee piuttosto squadrate con un cofano motore alto, trasmettendo una sensazione di robustezza. Il frontale e il posteriore sono caratterizzati da un motivo luminoso a doppio segmento orizzontale e uno verticale, uniti da una fascia nera che integra con eleganza il logo della casa automobilistica francese.

Citroen C3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Passando agli interni, l’abitacolo della CITROËN C3 si distingue per la sua luminosità e la semplicità delle finiture. La plancia è strutturata su due livelli, con uno schermo centrale touch da 10 pollici facilmente accessibile nelle versioni superiori. Nella versione base “You”, questo display è sostituito da un pratico supporto per smartphone da connettere via Bluetooth. Il cruscotto digitale offre un set essenziale di informazioni, mentre il volante presenta un design ellittico e dimensioni contenute.

Misure e dimensioni

Rispetto al modello precedente, la nuova C3 mantiene la stessa lunghezza di quattro metri, ma guadagna circa dieci centimetri in altezza. Un aspetto migliorato è la maggiore distanza dal suolo, pensata per affrontare con più disinvoltura i fondi stradali irregolari: si parla di 16 cm per la versione elettrica e ben 19 cm per quelle a benzina (rispetto ai precedenti 13 cm). L’abitabilità interna è buona per quattro passeggeri, mentre in tre sul divano posteriore lo spazio in larghezza risulta un po’ limitato, e l’accesso potrebbe essere più agevole con porte più ampie. Il bagagliaio presenta qualche compromesso, con una bocca di carico stretta a causa della forma dei fanali e un dislivello di oltre 20 cm tra la soglia e il fondo. La capacità del bagagliaio si attesta sui 310 litri, che possono aumentare fino a 1188 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Motori per tutti i gusti

Citroen C3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Sotto il cofano, la Citroen C3 in versione benzina è equipaggiata con un motore 1.2 tre cilindri turbo abbinato a un cambio manuale a 6 marce caratterizzato da innesti fluidi. Questo propulsore eroga una potenza di 101 cavalli (74 kW) e una coppia massima di 230 Nm, consentendo alla vettura di raggiungere una velocità massima di 160 km/h. Il consumo medio dichiarato è di 5,6 litri per 100 km, con emissioni di CO2 pari a 126 g/km. Il peso di questa versione è di 1.226 kg. La versione ibrida leggera adotta lo stesso motore 1.2 tre cilindri turbo, ma promette consumi leggermente inferiori ed è dotata di serie del cambio robotizzato a doppia frizione e-DCS6. In questa configurazione, la coppia massima è di 205 Nm, il consumo medio dichiarato scende a 5,5 l/100 km e le emissioni di CO2 a 123 g/km. Il peso è leggermente inferiore, pari a 1.221 kg.

La gamma si completa con la versione elettrica, che vanta un’autonomia media ufficiale di poco superiore a 300 km (322 km dichiarati). Il motore elettrico eroga una potenza di 113 cavalli (83 kW), con una potenza omologata di 72 cavalli (53 kW) e una coppia massima di 120 Nm. La velocità massima è limitata a 132 km/h, mentre il consumo medio di energia è di 16,8 kWh/100 km. Questa versione non produce emissioni di CO2 e ha un peso di 1.419 kg, con una capacità della batteria di 44 kWh.

Quanto mi costi?

Citroen C3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi, la C3 a benzina con motore 1.2 PureTech da 101 CV è disponibile in tre livelli: You a partire da € 15.240, You Pack Plus da € 17.750 e Max da € 19.750. La versione ibrida 1.2 Hybrid 101 CV e-DCT è offerta negli allestimenti You Pack Plus a € 20.550 e Max a € 22.550. Infine, la versione elettrica ë-C3 è disponibile nelle varianti You a € 23.900, You Pack Plus a € 26.400 e Max a € 28.400.

Tutto di serie

Già dalla versione base “You”, la dotazione di serie include importanti sistemi di sicurezza come l’avviso di abbandono della corsia, il cruise control, la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e i sensori di parcheggio posteriori. Sono inoltre presenti airbag frontali, laterali e per la testa anteriori, alzacristalli elettrici anteriori, avviso anti-colpo di sonno, chiusura centralizzata, collegamento Usb, comandi al volante della radio, controllo arretramento in salita, controllo elettronico della stabilità, fari ad alta efficienza, monitoraggio superamento involontario corsia, retrovisori esterni elettrici, sensori pressione pneumatici, servosterzo, telecamera anteriore riconoscimento segnali stradali e volante regolabile in altezza e profondità. Salendo di allestimento, si possono aggiungere elementi come il climatizzatore automatico, i cerchi in lega, il navigatore, la telecamera posteriore e gli alzacristalli elettrici posteriori, a seconda della versione e degli optional scelti. La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)