Citroen C3 conquista il mercato italiano: un successo all’insegna del comfort
Nei primi sette mesi del 2025 è l'auto a benzina più venduta in Italia

La Citroen C3 continua a raccogliere un ampio consenso sul mercato italiano, confermandosi uno dei modelli più apprezzati dagli automobilisti. Nei primi sette mesi del 2025 la Citroen C3 è risultata l’auto a benzina più venduta in Italia, con la sorella elettrica eC3 che ha conquistato la leadership come modello elettrico più venduto nel proprio segmento.
Massima comodità di viaggio
Tra le caratteristiche che contribuiscono in maniera più significativa al successo commerciale della Citroen C3 c’è l’elevato livello comfort capace di garantire. Questo grazie all’innovazione sistema di sospensioni Citroen Advanced Control, che equipaggiano per la prima volta la C3 dotandola di ammortizzatori idraulici progressivi. Comfort a bordo che viene completato dalla presenza dei sedili Citroen Advanced Comfort ridisegnati, della plancia C Zen Lounge riprogettata, del Citroen Head-Up Display e del volante compatto.
Design audace e ricco di personalità
Alle qualità pratiche dell’abitacolo la Citroen C3 affianca l’audacia di un design robusto e rinnovato, anticipato dal concept Oli, e che ha aperto la strada ai nuovi stilemi che caratterizzeranno l’intera gamma del Double Chevron. Puntando su un estetica capace di dar forma a un carattere distintivo, la Citroen C3 esprime la propria personalità a partire dalle protezioni carrozzeria e dai profili passaruota neri che sottolineano la sua prontezza nell’affrontare differenti scenari di guida, a iniziare dall’ambito urbano e senza tirarsi indietro su percorsi lontani dall’asfalto.
Seguici qui