Citroën C4 Cactus, Linda Jackson aumenterà la produzione
Da giugno ne sono state ordinate 74.000
Citroën C4 Cactus – Il CEO di Citroën, Linda Jackson, ha rivelato che il marchio francese avrebbe intenzione di aumentare la capacità produttiva della C4 Cactus. Citroën realizzando la C4 Cactus si è presa un bel rischio soprattutto in termini di design, almeno stando a sentire molti esperti del settore, ma sembra che il marchio transalpino abbia proprio vinto la scommessa e per questo motivo la produzione aumenterà di 10.000 unità all’anno all’interno dello stabilimento di Villaverde, vicino a Madrid, per far fronte alla forte domanda.
La Citroën C4 Cactus sperava di vendere 70.000 unità nel suo primo anno sul mercato, ma le aspettative sono state superate da una forte richiesta portandola ad accumulare 74.000 ordini dal giugno dello scorso anno. Le motorizzazioni della Citroën C4 Cactus prevedono i motori benzina VTi da 75 e 82 CV ed e-THP da 110 CV, mentre tra i diesel ci sono la e-HDi da 92 CV e la BlueHDI da 100 CV. L’intera rosa motori si caratterizza, inoltre, per gli ottimi livelli di efficienza con emissioni di CO2 al di sotto dei 110 g/km, arrivando a 87 g/km nella 1.6 BlueHDi. In Italia, la Citroën C4 Cactus parte da 14.950 euro per la versione Live 1.2 VTi 75 CV, mentre la versione Feel con la stessa motorizzazione il prezzo è di 16.450 euro. La vettura con il 1.2 VTi da 82 CV costa 16.700 in versione Feel e 18.450 euro in versione Shine. Passando al 1.2 e-VTi 82 CV ETG il prezzo è di 17.55 euro per la Feel e 19.300 euro per la Shine. Il top della gamma benzina, il 1.2 e-THP 110 CV, costa 18.200 nell’allestimento Feel e 19.950 euro nell’allestimento Shine. Passando alle versioni diesel la C4 Cactus con il 1.6 e-HDi da 92 CV costa 20.000 (Feel) e 21.750 euro (Shine). Infine la versione più green della vettura, ovvero quella con il 1.6 BlueHDi da 100 CV ha un prezzo di listino di 18.250 euro nell’allestimento Live, 19.750 euro nella versione Feel e 21.500 euro nella versione Shine.
Il piano iniziale di Citroën era di vendere la C4 Cactus solo in Europa, ma dal momento che il modello ha avuto un tale successo, il marchio francese ha deciso di portarla anche in Australia, Sud Africa e forse nel Sud-Est asiatico. La Citroën C4 Cactus è il terzo best seller del marchio dopo la C3 e la C4 Picasso. Linda Jackson ha anche confermato che il nuovo modello ispirerà quelli futuri, tra cui una versione di produzione dell’Aircross Concept che dovrebbe arrivare in un “prossimo futuro“.
Seguici qui
Panchina posteriore non sdoppiata, cristalli posteriori che non scendono…nel 2015 una vettura del 1975!!!
Ma chi la compra?!
74.000 Persone, me compresa.
Persone che non cercano ogni cagata per frignare come bimbi viziati.
Cristalli posteriori che non scendono. E allora? Nessuno li usa più dal.. 1975!
Panchina non sdoppiabile. E quindi? Pesa 100 kg in meno di quella sdoppiabile. Direi che valgon bene il sacrificio.