Citroen DS1, l’utilitaria sarà pronta nel 2013?

Una nuova citycar di segmento A

La casa francese Citroen potrebbe svelare la nuova DS1, nuova citycar di segmento A, al Salone di Ginevra 2012 ed iniziare a venderla dal 2013
Citroen DS1, l’utilitaria sarà pronta nel 2013?

Casa Citroen sta lavorando sodo con il sub-brand DS: non è ancora contenta della media DS4, della citycar DS3, della nuova hatchback DS5. Non è ancora soddisfatta delle nuove DS3 cabriolet e dell’ammiraglia DS9, entrambe in fase di sviluppo. Il brand del Double Chevron vuole di più: vuole fare concorrenza diretta a Fiat 500. Come? Con una nuova, piccola utilitaria di segmento A, che si chiamerà Citroen DS1. Ne avevamo già parlato, in precedenza, ma mai così dettagliatamente: ecco quello che sappiamo della nuova DS1, la futura entry-level della famiglia Premium DS.

La nuova Citroen DS1 sarà presentata (secondo alcune indiscrezioni) molto presto: il debutto avverrà in occasione del Salone di Ginevra 2012 (8-18 marzo), forse sotto forma di concept car. Le vendite, invece, inizieranno successivamente, nel corso dell’anno 2013. Citroen è vorace: non vuole aspettare ancora per contrastare una delle più apprezzate vetture del segmento A, Fiat 500, ed ecco perché il modello (secondo le voci) è già pronto (ricordiamo che il sub-brand è nato nel corso dell’anno 2009 ed in pochi mesi è arrivato a comprendere tre modelli, con altri due in lista d’attesa).

La nuova Citroen DS1 sarà costruita sulla piattaforma della nuova Citroen C1 (entrambe saranno lunghe circa 3,6 metri), anch’essa in fase di sviluppo; ma con la sorella meno Premium non condividerà che la meccanica: il design, infatti, sarà unico. I tecnici della casa francese del Gruppo PSA hanno infatti concepito la piccola utilitaria con dettagli personali, come una nuova mascherina anteriore, nuovi e particolari montanti B centrali ed un abitacolo estremamente curato.

La gamma di motorizzazioni della nuova DS1 dovrebbe comprendere un propulsore benzina con potenze comprese tra 68 e 100 cavalli ed un propulsore diesel da 70 cavalli. Sarà disponibile (pare) anche una versione sportiva, con un motore (benzina) da 130 cavalli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)