Citroen DS3 cabriolet, nuove informazioni in merito alla versione speciale

Sapevamo già – da tempo – che il sub-brand DS avrebbe confezionato una versione cabriolet di Citroen DS3, la prima utilitaria di questa particolare famiglia di veicoli speciali: non è una novità che la casa automobilistica del Double Chevron stia investendo tempo e risorse in questo nuovo gruppo di vetture (quelle firmate DS) e che si aspetti grande successo dai modelli sfornati dal team di lavoro (per ora soltanto due: DS3 – appunto – e DS4). Sono poche le informazioni che possediamo in merito alla specifica declinazione della citycar DS3: eccole.
La nuova Citroen DS3 cabriolet sarà commercializzata nel corso dell’anno 2013, molto probabilmente durante la primavera e comunque nel corso del primo semestre. I progettisti – dicono le indiscrezioni – sono già al lavoro e stanno confezionando una vettura molto simile a Fiat 500C: non certo per design, bensì per quanto riguarda il sistema di apertura e chiusura del tetto in tessuto (anche la nuova Citroen DS3 cabriolet sarà dotata di questa caratteristica vintage ed affascinante). In realtà, la scelta di mantenere rigidi i due montanti ad arco laterali e di far scorrere il tetto fino a farlo ripiegare completamente sopra un piccolo portellino posteriore non appartiene in tutto e per tutto a Fiat, perché già ne possiamo ritrovare traccia nel passato Citroen: ricorderete, infatti, che Citroen C3 Pluriel era equipaggiata proprio con questo sistema, che permette di mantenere quasi intatta la rigidità dello scheletro della vettura e di non modificare eccessivamente l’aspetto estetico. Ciò significa che la nuova Citroen DS3 cabriolet rimarrà molto simile alla versione hatchback tradizionale, già sufficientemente originale.
Non si hanno notizie di mutamenti a livello meccanico: la nuova DS3 cabriolet dovrebbe essere dotata degli stessi propulsori di Citroen DS3 tout court, anche se non si esclude che il brand francese possa scremare le unità per scegliere un listino specifico per la fascia di clientela diversa.
Seguici qui