Citroen DS3, già venduti 100mila esemplari dell’utilitaria Premium di segmento B
È fortissimo l’entusiasmo nato attorno al primo modello della famiglia DS, il sub-brand di nicchia della casa automobilistica francese Citroen: l’utilitaria compatta Citroen DS3 di segmento B Premium, infatti, in poco oltre un anno di commercializzazione (è stata inclusa nella gamma del Double Chevron durante la primavera del 2010, nel mese di marzo), è già stata venduta in cento mila esemplari. A giovarne? Non soltanto l’immagine del costruttore del Gruppo PSA (che sicuramente ha aggiunto qualche grammo di blasone al proprio nome), ma anche le tasche dell’azienda, dato che più di un terzo delle DS3 commercializzate sono scelte nelle versioni super-accessoriate.
Per festeggiare il traguardo raggiunto, la casa automobilistica francese Citroen ha aggiunto alcune possibilità di personalizzazione nella già lunga lista di optional della citycar DS3: i clienti oggi possono scegliere una nuova decorazione fucsia per tetto, calotte degli specchi retrovisori esterni, coprimozzi dei cerchi in lega, plancia all’interno dell’abitacolo e pomello della leva del cambio. Nuova anche la decalcomania Flower, che impreziosisce la carrozzeria con un motivo floreale (molto femminile). A questi si aggiunge la colorazione marrone Hickory, presentata alcuni giorni fa.
L’utilitaria Citroen DS3 viene proposta, in Italia, con tre motorizzazioni benzina (1,4 litri da 95 cavalli, 1,6 litri da 120 e 156 cavalli e 1,6 litri sovralimentata da 203 cavalli) e due motorizzazioni diesel (1,4 litri da 68 cavalli e 1,6 litri da 92 e 111 cavalli). Ampie le possibilità di farcire la vettura con optional a richiesta: la filosofia del sub-brand DS è proprio quella di permettere al cliente di creare l’automobile dei propri sogni.
Il listino prezzi? Varia dai 15.200 euro di Citroen DS3 1,4 litri VTi Chic ai 29.990 euro di Citroen DS3 Racing.
Seguici qui