Citroën e-C4 esplora Vipiteno con tutta la sua tecnologia di bordo

Tanta tecnologia a bordo e fino a 357 km di autonomia con una singola ricarica

Citroën e-C4 esplora Vipiteno con tutta la sua tecnologia di bordo

La nuova Citroën e-C4 è una vettura al 100% elettrica di ultima generazione che propone al suo interno diverse tecnologie all’avanguardia. Il design dall’assetto rialzato, con i cerchi di grande diametro, contribuisce alla silhouette energica e dinamica con cui la e-C4 si presenta.

Comfort e benessere per tutti i passeggeri sono subito in evidenza grazie ai generosi sedili Advanced Comfort e alle sospensioni con Progressive Hydraulic Cushions, ma tocca alla tecnologia esprimere con convinzione l’appartenenza di questo modello al futuro della mobilità.

Citroën e-C4 Vipiteno

Il propulsore full electric, abbinato a una batteria che promette fino a 357 km di autonomia nel ciclo WLTP, è accompagnato da un gruppo di sistemi di assistenza alla guida che rende particolarmente sicura ed appagante la dimensione di un lungo viaggio.

Lo dimostra in maniera esemplare il regolatore della velocità attivo con funzione Stop & Go, con cui la vettura adatta automaticamente la velocità a quella del veicolo che precede, mantenendo automaticamente la distanza di sicurezza impostata dal conducente fino a frenare completamente il veicolo e farlo poi ripartire in automatico senza l’intervento del guidatore.

Citroën e-C4 Vipiteno

Si aggiunge l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata che corregge la traiettoria del veicolo quando rileva un rischio di superamento involontario della linea di carreggiata, senza l’indicatore di direzione attivato.

Molto utile ed efficace risulta anche il sistema Highway Driver Assist, dispositivo di guida semi-autonoma di Livello 2 con cui viene mantenuto automaticamente il veicolo all’interno della corsia, gestendo velocità e traiettoria. In sostanza, in autostrada al conducente rimane unicamente l’impegno di tenere le mani sul volante, mantenendo così tutta la sua concentrazione sulla strada. Allo stesso tempo, il cambio a mono-rapporto contribuisce a una fluidità di marcia esemplare, a tutto vantaggio del comfort dei passeggeri.

Citroën e-C4 Vipiteno

A queste tecnologie si aggiungono altre funzioni di assistenza alla guida, molto efficaci soprattutto per le lunghe percorrenze, come il display head-up a colori, che proietta le principali informazioni relative alla guida su un visore trasparente posizionato nel campo visivo del conducente, consentendogli di non distogliere lo sguardo dalla strada e mantenere la massima concentrazione sulla guida.

Poi c’è il sistema di sorveglianza dell’angolo morto che è pronto ad accendere una spia nei retrovisori in presenza di un veicolo negli angoli ciechi. Il riconoscimento esteso dei cartelli stradali, invece, è in grado di visualizzare sul quadro strumenti alcuni cartelli segnaletici e i cartelli stradali come il limite di velocità.

Citroën e-C4 Vipiteno

Nella plancia della nuova Citroën e-C4 c’è un tunnel centrale che dispone di strumenti che amplificano il piacere di guida e le prestazioni della vettura, consentendo una oculata gestione dell’autonomia della batteria di trazione. Sulla e-C4, tramite un pulsante posizionato nella console centrale, è possibile visualizzare il display touch da 10 pollici con delle schermate specifiche dedicate al funzionamento del sistema di trazione elettrica, come i flussi di ricarica o le statistiche di guida.

Utilizzando il comando Drive Mode, il conducente può gestire coppia e potenza su tre distinti livelli: Normal, Sport ed Eco. In discesa, la funzione Brake permette di amplificare la decelerazione del veicolo senza appoggiare il piede sul pedale del freno. Il sistema permette il recupero dell’energia disponibile durante le fasi di frenata e di decelerazione, offrendo nel contempo un effetto freno motore che preserva l’impianto frenante.

Citroën e-C4 Vipiteno

Il viaggio a Vipiteno, la città famosa per lo yogurt

Di recente, la nuova Citroën e-C4 ha effettuato un viaggio verso Vipiteno, la città più a nord dell’Italia la cui popolarità è legata anche a uno dei prodotti più amati dagli italiani: lo yogurt. Il clima rigido e l’altitudine della zona che circonda Vipiteno hanno storicamente focalizzato l’industria casearia e portato lo sviluppo della Latteria Sociale.

Con una produzione giornaliera di circa 1,5 milioni di bicchierini di yogurt, ancora oggi Latteria Vipiteno poggia sulla formula della cooperativa formata da contadini con in media 15 mucche in stalla. Si tratta di oltre 600 contadini in grado di rifornire quotidianamente Latteria Vipiteno con circa 170.000 litri di latte.

Citroën e-C4 Vipiteno

Dall’autunno 2017, è iniziato la raccolta separata del latte da fieno. Grazie a questa nuova distinzione, alcuni prodotti sono passati dal latte qualità al latte da feino. Passaggio che dal 2018 riguarda anche tutto il latte bio.

Con 209 differenti prodotti in gamma, Latteria Vipiteno continua a mantenere fede all’originale approccio teso a favorire le piccole realtà unite in cooperativa. Il tutto nel rispetto di un territorio che quotidianamente raggiunge la tavola di milioni di italiani.

Citroën e-C4 Vipiteno

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)