Citroen Hybrid Air, tecnologia a favore dell’ambiente

Motore termico e aria compressa, la vedremo a Ginevra

La tecnologia Hybrid Air è l'innovazione di Citroen nel campo dell'alimentazione dell'auto. Con un motore termico e un sistema di stoccaggio di energia sotto forma di aria compressa, la nuova tecnologia debutterà al Salone di Ginevra a bordo del nuovo prototipo Citroen C3.
Citroen Hybrid Air, tecnologia a favore dell’ambiente

Al prossimo Salone di Ginevra Citroen non presenterà solo i suoi nuovi modelli ma farà debuttare l’Hybrid Air, la tecnologia full hybrid che utilizza l’idraulica insieme all’aria compressa. Come spesso accade, anche questa volta l’innovazione di Citroen è mirata a proporre tecnologie accessibili a tutti e per gli usi più svariati.

Con la tecnologia Hybrid Air si riescono ad ottenere prestazioni mai viste prime, che portano i consumi  a 3l/100km senza batteria supplementare. Tutto ciò implica altri benefici: ulteriore riduzione dell’impatto ambientale, prezzo più accessibile e maggiore spaziosità a bordo.

Si tratta quindi di una tecnologia rivoluzionaria che troverà presto collocazione nei modelli dei segmenti B e C, e nei veicoli commerciali del costruttore francese. Alla kermesse di Ginevra, la tecnologia Hybrid Air debutterà sulla nuova Citroen C3, un prototipo che segna già consumi record di 2,9l/100km (CO2 69 g/km) e una riduzione del 45% dei consumi e delle emissioni di CO2 su percorso urbano, in confronto a una versione termica con la stessa motorizzazione.

La tecnologia Hybrid Air, che ha portato Citroen a depositare ben 80 brevetti, prevede tre modalità di funzionamento del motore: una modalità Air, a 0 emissioni; una modalità benzina, in cui interviene solo il motore termico; ed una modalità combinata, che abbina la potenza del motore termico alla potenza dell’aria compressa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)