Citroen Jumper 2019: nuove versioni e motori Euro 6

Nei prossimi mesi arriverà anche la versione 100% elettrica

Il Citroen Jumper si aggiorna con una gamma rinnovata ed i nuovi motori Euro 6, oltre ad un aggiornamento e miglioramento della tecnologia a bordo. Nei prossimi mesi, arriverà anche la prima versione 100% elettrica.

Il Citroen Jumper si rinnova. Il furgone del marchio transalpino presenta il MY 2019 con una nuova gamma, con due versioni completamente nuove, un aggiornamento tecnologico e nuove motorizzazioni Euro 6. Aspettando l’arrivo, nel corso dei prossimi mesi, anche della prima versione 100% elettrica per questo modello, con oltre 200 chilometri di autonomia dichiarata.

Le nuove versioni di Citroen Jumper

Oltre alle già presenti e confermate Standard e Business, infatti, il nuovo Citroen Jumper è ora disponibile nelle versioni Worker e Driver. La prima è dedicata ai professionisti che trasportano attrezzature e collaboratori in vari tipi di cantieri, anche di difficile accesso. Comprende archi delle ruote neri, lamiera di protezione sotto al motore, paraspruzzi anteriori (per tutte le versioni) e posteriori (per la versione furgone), assistenza alla partenza in salita e climatizzazione.

La versione Driver, invece, è dedicata più per consegne e lunghi tragitti, aumentando così il comfort a bordo del mezzo. Sono presenti, infatti, prese USB, telecamera di retromarcia, sistema di navigazione, Pack Safety (con numerosi sistemi di assistenza alla guida) e fari fendinebbia.

Citroen Jumper 2019 e le motorizzazioni Euro 6

L’edizione 2019 del Citroen Jumper presenta i nuovi propulsori Euro 6, con motorizzazioni di ultima generazione efficienti in termini di consumi e di emissioni di CO2.

L’attuale motore da 2.0L viene sostituito con il motore 2,2L BlueHDI: è abbinato al cambio meccanico a 6 rapporti, ed è proposto a catalogo con 3 livelli di potenza, da 120 a 165 cavalli, tutti con cambio manuale a 6 rapporti: BlueHDi 120, BlueHDi 140 S&S, BlueHDi 165 S&S.

Il prossimo arrivo del Citroen Jumper electric

Queste le motorizzazioni classiche, ma nei prossimi mesi arriverà anche la versione 100% elettrica, per la prima volta su questo modello. Prodotto in Italia in Val di Sangro, questo modello sarà disponibile su tutte le versioni a catalogo (da L1 a L4) a seconda dei mercati.

Due livelli di autonomia per queste versioni: 225 km su ciclo NEDC per le lunghezze L1 e L2, e 270 km su ciclo NEDC per le lunghezze L3 e L4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca