Citroën protagonista in Italia dell’eccezionale mostra “100 anni di rivoluzioni”
La mostra “100 anni di rivoluzioni” celebra l’evoluzione di Citroën nel corso di un secolo
Fondata in Francia nel 1919 da André Citroën, la casa automobilistica francese che adesso fa parte del gruppo Stellantis ha introdotto un nuovo concetto di mobilità, presente in Italia dal 1924. Dalla Type A alla Traction Avant, prima auto a trazione anteriore, Citroën ha rivoluzionato l’industria automobilistica. La 2CV divenne un’icona popolare, simbolo di accessibilità. Con modelli come la DS, dotata di sospensioni idropneumatiche, e la CX, famosa per il design aerodinamico e il comfort, il marchio transalpino ha consolidato la sua fama di innovatrice.
La mostra “100 anni di rivoluzioni” celebra l’evoluzione di Citroën nel corso di un secolo
Quest’anno, Citroën celebra il 50° anniversario della CX, dedicandole ampio spazio in una mostra speciale. La mostra “100 anni di rivoluzioni” celebra l’evoluzione della casa francese con una collezione di veicoli storici, pannelli informativi e materiale d’archivio esclusivo, distribuiti su 3.000 mq di spazio espositivo. In collaborazione con la concessionaria De Lorenzi e i veicoli speciali di Caselani, l’esposizione include anche modelli attuali di Citroën, creando un ponte ideale tra tradizione, modernità e futuro del marchio.
L’evento, in programma dall’8 al 10 novembre, ospiterà Ilaria Paci del Centro di Documentazione Storica Citroën, che sabato 9 novembre offrirà ai visitatori un percorso interattivo dedicato alla storia del marchio. Saranno presenti anche i Club Storici locali, con una sfilata organizzata dal Club Amitalie. Le giornate saranno animate da buffet e musica, creando un ambiente vivace e accogliente per gli appassionati.
Seguici qui