Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2014, fra tradizione e futuro
Ci sarà la Maserati Alfieri
Tra una decina di giorni, precisamente nel weekend che va dal 23 al 25 maggio, si svolgerà l’85esima edizione del Concorso d’Eleganza che anche quest’anno andrà in scena nei giardini del Grand Hotel Villa d’Este e di Villa Erba a Cernobbio. Come ogni anno l’evento sarà l’occasione per poter ammirare auto d’epoca esclusive, concept car e prototipi innovativi, tutti accomunanti da una forte carica di fascino e raffinatezza del loro design.
A fare gli onori di casa sarà BMW che da diversi anni si occupa di organizzare l’evento. Il costruttore bavarese parteciperà anche con due affascinanti concept car. Ma l’edizione di quest’anno sarà anche quella in cui si celebrano due importanti ricorrenze: i 100 anni di Maserati ed i 110 anni di Rolls-Royce. Per festeggiare il centenario la Casa del Tridente esporrà la Maserati Alfieri, il prototipo 2+2 posti che rende omaggio al più importante dei fratelli Maserati, portandone il nome, nascondendo sotto l’elegante carrozzeria un potente motore V8 aspirato di 4,7 litri con 460 CV e 520 Nm di coppia, sviluppato a Maranello.
L’altro importante anniversario da celebrare al Concorso d’Eleganza 2014 sono i 110 anni di Rolls-Royce che verranno festeggiati con una mostra particolarmente affascinante dedicata allo Spirit of Ecstasy, la cui statuetta alata sul radiatore delle vetture Rolls-Royce accompagna la storia del marchio sin dal 1911.
Oltre ai concept car innovative e futuristiche, sul Lago di Como ci saranno anche numerose auto d’epoca che si sfideranno nelle seguenti nove categorie:
Classe A: Rolls-Royce – 110 Years of Excellence
Classe B: The Great Gatsby – Cars fit for a Prince
Classe C: Gone with the Wind – Streamlined Styles of the 1930s
Classe D: Villa d’Este Style – Italian Automotive Culture
Classe E: From St. Tropez to Portofino – Al Fresco Motoring for Two
Classe F: Le Fuoriserie – Unique Flights of Fantasy
Classe G: Maserati – The first Century
Classe H: Genteman Drivers – From the Track to the Theatre
Classe I: Da Corso – Racing for Glory
Seguici qui