Coronavirus Fase 2: BMW e le sue concessionarie riprendono le attività
Si riparte dopo il lungo stop
Da oggi, 4 maggio, anche BMW e la sue rete di concessionari in Italia è pronta ripartire dopo il lungo stop derivante dal lockdown del nostro Paese causato dalla pandemia da coronavirus.
Strategia BMW: cliente al centro e spinta sulla mobilità sostenibile
Dopo aver lanciato un messaggio d’incoraggiamento, speranza e positività attraverso la campagna caratterizzata dal claim #InsiemePerRipartire con protagonista Alex Zanardi, BMW si fa fa trovare preparata alla riapertura del mercato con una strategia chiara basata su due elementi fondamentali: la centralità del cliente, che si traduce nella libertà di scelta, e la volontà di proseguire il programma di sviluppo e implementazione della mobilità sostenibile attraverso una gamma prodotti con motorizzazioni variegate (diesel, benzina, mild-hybrid, ibrido plug-in ed elettrica).
L’AD Di Silvestre:”Situazione complessa, ma abbiamo reagito prontamente”
In un mercato particolarmente sfidante e segnato pesantemente dal Covid-19, BMW è svilupperà proposte commerciali dedicate ed iniziative finanziarie innovative per supportare la propria strategia.
“Queste settimane – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia S.p.A. – sono state difficili per tutti, soprattutto dal punto di vista della tutela della salute dei propri cari, dei collaboratori e dei partner. Ma devo dire con orgoglio che, pur in una situazione complessa e completamente nuova, siamo stati capaci insieme alla Rete dei nostri concessionari di reagire immediatamente. Noi, come Gruppo, siamo giustamente intervenuti con alcune iniziative di supporto alla liquidità della nostra Rete e proponendo da subito una strategia chiara, orientata con decisione alla digitalizzazione dei processi per restare in contatto con i nostri clienti, anche se a distanza di sicurezza, preparandoci alla ripresa con iniziative innovative e un approccio moderno e tecnologico”.
Seguici qui