Covid, nuove regole dal 1° maggio: novità per mascherine e Green Pass, maggiore libertà di viaggiare
Attesa a giorni l'ufficialità del decadimento delle restrizioni
Tra meno di una settimana, il 1° maggio, finiranno gran parte delle restrizioni contro il Covid in Italia in vigore ancora oggi, avvicinandoci ulteriormente a quella normalità ormai sconosciuta da oltre due anni.
Aspettando le decisioni ufficiali del governo, attese per la giornata di giovedì, le novità principali previste per l’1 maggio 2022 riguarda l’addio alle mascherine e al Green Pass. Mentre per quel che riguarda l’utilizzo della mascherine l’obbligo dovrebbe sostanzialmente cadere nella maggior parte dei casi ed essere mantenuto solo in alcune situazioni “a rischio” in ambienti chiusi, il certificato verde non sarà più necessario per gran parte delle attività e per andare a lavoro, mentre verrà ancora richiesto per accedere a ospedali e Rsa.
Spostamenti liberi tra Regioni e niente più obbligo di Green Pass
La ritrovata normalità, con una situazione dunque di convivenza col Covid, restituirà agli italiani anche maggiore libertà di viaggiare, con la possibilità di spostarsi senza limitazioni tra le varie Regioni, senza più l’obbligo di esibire il Green Pass per salire sui mezzi di trasporto, come treni e aerei, così come per accedere a bar, ristoranti e strutture alberghiere.
Spinta al turismo
In una situazione che torna progressivamente alla normalità, a beneficiarne è soprattutto il settore turistico con gli italiani che dopo più di due anni di restrizioni vogliono tornare a viaggiare. In vista dell’estate poi, al decadimento delle misure restrittive relative a mascherine e Green Pass, si aggiungerà anche la cancellazione dell’obbligo del distanziamento in spiaggia, dove non serviranno più i 10 metri quadri per ombrellone richiesti negli ultimi due anni.
Viaggi all’estero
Con tanti italiani che s’apprestano a prenotare le vacanze estive, oltre a chi resterà in Italia, saranno in tanti a viaggiare verso l’estero, con il Green Pass che va verso l’abolizione diffusa a livello europeo. In questo caso però, al di là dell’allentamento delle restrizioni in Italia, bisognerà porre attenzione alle regole in vigore nel Paese dove si vuole andare. Ricordando che le regole per viaggiare nei vari Paesi possono cambiare da qui all’estate, prima di organizzare un viaggio è bene accertarsi delle regole in vigore nel Paese in cui si sta andando attraverso il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Seguici qui