Crisi auto, Nissan annuncia 9.000 licenziamenti in tutto il mondo per il forte calo delle vendite

Oltre ai maxi tagli del personale, la Casa giapponese ridurrà del 20% la sua capacità produttiva

Crisi auto, Nissan annuncia 9.000 licenziamenti in tutto il mondo per il forte calo delle vendite

La crisi dell’auto si aggrava sempre di più e coinvolge anche i costruttori al di fuori dell’Europa, come la giapponese Nissan che ha ha annunciato l’intenzione di tagliare 9.000 posti di lavoro a livello globale e di ridurre del 20% la sua capacità produttiva.

Il crollo delle vendite alla base del maxi-taglio del personale

Un maxi taglio del personale che la Casa automobilistica nipponica motiva con la drastica riduzione delle vendite. Inoltre, per dare ossigeno al bilancio in grosso sofferenza, Nissan rivenderà a Mitsubishi Motors il 10,02% della sua quota, attualmente al 34%.

I risultati del 2024 hanno messo in grossa difficoltà i conti di Nissan che ha inevitabilmente rivisto al ribasso le previsioni per utili e ricavi, definendo la situazione “grave”, di fronte alla quale la Casa giapponese ha la necessità di adottare “misure urgenti” nel tentativo di risollevare la propria competitività sul mercato.

La decisione di Nissan del consistente taglio della forza lavoro arriva alla luce dei risultati della prima metà dell’anno fiscale, chiusa a settembre con un crollo dell’utile netto del 93,5% rispetto all’anno precedente. Numeri che hanno provocato una marcata riduzione delle stime per l’intero anno fiscale con una riduzione del 9,3% relativo alle vendite nette attese e del 70% del risultato operativo previsto.

Razionalizzazione degli asset

Nella nota rilasciata dalla Casa giapponese, che prevede anche un piano di razionalizzazione degli asset, tra cui la messa in vendita del 10% delle quote di Mitsubishi Motors Corporation, si legge: “Di fronte a una situazione difficile, Nissan sta adottando misure urgenti per risollevare le proprie prestazioni e creare un’azienda più snella e resistente, in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti dei mercati”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)