Cupra Ateca 2023: domande, risposte e caratteristiche
Tutte le caratteristiche della prima vettura del marchio Cupra: ecco la Cupra Ateca
Il nuovo Cupra Ateca è stato migliorato per mantenere il titolo di SUV compatto ma sportivo. dinamiche. La Ateca è stato il primo modello lanciato da Cupra, dopo essersi distaccata da mamma SEAT. È stato lanciato sul mercato nel 2018 e ha venduto oltre 10.000 unità già nel 2019. È un SUV pratico che offre la maneggevolezza e la guida di un’auto ad alte prestazioni grazie alle sospensioni Adaptive Chassis Control (DCC) e un sistema di sterzo migliorato. Scopriamolo meglio grazie alle nostre FAQ, ossia replicando e approfondendo le domande più poste dagli utenti web e inerenti alle best seller del mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la Cupra Ateca 2023? Le sue dimensioni
La Cupra Ateca 2023 è un SUV sportivo dalle dimensioni generose, che misura 4,38 metri in lunghezza, 1,84 metri in larghezza e 1,62 metri in altezza, con un passo di 2,63 metri. La sua imponente presenza sulla strada è combinata con un design accattivante, che attrae l’attenzione di chiunque la veda.
Quanto è grande il bagagliaio della Cupra Ateca 2023?
Una delle caratteristiche principali di questo veicolo è la sua grande capacità di carico. Il bagagliaio, infatti, ha una generosa capacità di 485 litri, che può essere ulteriormente aumentata fino a 1.579 litri semplicemente abbattendo i sedili posteriori.
Com’è il design della Cupra Ateca 2023?
Il design della Cupra Ateca 2023 è stato studiato con grande attenzione per esprimere la sua personalità dinamica e sportiva. Elementi distintivi come la griglia nera a nido d’ape con il logo Cupra al centro e i fari full LED con luci diurne a forma di C del frontale, creano un’immagine accattivante e distintiva. Il posteriore, invece, è caratterizzato da un diffusore aerodinamico con un doppio scarico Akrapovič integrato. Il badge Cupra sul portellone ne esalta l’aspetto sportivo. La linea laterale, slanciata e muscolosa, si distingue per i passaruota pronunciati e i cerchi in lega da 19″ disponibili in diverse finiture, che ne migliorano l’estetica.
Quali motori ha la Cupra Ateca 2023?
La Cupra Ateca 2023 è una vettura sportiva che si distingue per il suo motore potente, un 2.0 TSI turbo benzina da 300 CV e 400 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale 4Drive. Grazie alle sue prestazioni, questa vettura può essere considerata una vera sportiva: infatti, la Cupra Ateca accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima. Inoltre, il motore è dotato di un sistema di scarico Akrapovič, che ne esalta il sound e conferisce alla vettura un’ulteriore nota di sportività3.
Com’è l’abitacolo della Cupra Ateca 2023?
Il veicolo è stato progettato per offrire il massimo comfort e sportività. Per quanto riguarda l’abitacolo, è possibile notare la presenza di sedili anteriori avvolgenti e sportivi, che garantiscono un’esperienza di guida unica e confortevole. Inoltre, il nuovo volante in microfibra, dotato di un pulsante di avviamento del motore, è stato pensato per offrire una presa salda e precisa, in modo da garantire la massima sicurezza durante la guida. Per quanto riguarda la rifinitura interna, i pedali in alluminio conferiscono un tocco di eleganza e modernità al veicolo. Inoltre, tutto l’abitacolo è stato decorato con dettagli color rame e inserti in alluminio scuro, che conferiscono al veicolo un look sportivo e grintoso. Infine, l’interno è stato rivestito in Alcantara con cuciture color rame, in modo da offrire un ambiente lussuoso e accogliente ai passeggeri.
La tecnologia di bordo della Cupra Ateca 2023. Ecco l’infotainment
La Cupra Ateca 2023 è dotata di una vasta gamma di tecnologie di bordo, che migliorano la sicurezza, il comfort e la connettività. Tra le caratteristiche principali si annoverano il sistema di infotainment con schermo touchscreen da 9,2″ e navigatore satellitare, il sistema audio premium BeatsAudio con 9 altoparlanti, il quadro strumenti digitale da 10,25″, la telecamera posteriore e il sistema di assistenza alla guida, che include l’Adaptive Cruise Control e il sistema di mantenimento della corsia. Inoltre, la vettura è dotata di connessione wireless per smartphone, che permette di utilizzare funzioni come la riproduzione di musica in streaming e la navigazione satellitare. Infine, la Cupra Ateca è dotata di un sistema di illuminazione interna a LED, che crea un’atmosfera accogliente e moderna all’interno dell’abitacolo.
Quali e quanti sono gli ADAS, gli aiuti alla guida, della Cupra Ateca 2023?
Cupra Ateca 2023 è un’auto che punta alla sicurezza degli occupanti. Per raggiungere questo obiettivo, la vettura è dotata di una serie di tecnologie avanzate che lavorano insieme per proteggere i passeggeri e prevenire incidenti. Tra queste tecnologie troviamo Pre-Crash Assist, che aiuta a evitare collisioni imminenti, Predictive Adaptive Cruise Control (ACC), che mantiene una distanza di sicurezza dal veicolo che precede, Travel Assist, che aiuta a mantenere la corsia e la velocità, e Emergency Assist, che interviene in caso di emergenza. Inoltre, la Cupra Ateca 2023 è dotata di Side and Exit Assist, che aiuta a evitare collisioni laterali e rende più sicure le manovre di uscita dai parcheggi. Ma non è tutto: l’Exit Assist rende le manovre di uscita ancora più facili e sicure. In sintesi, la Cupra Ateca 2023 è una vettura che offre una vasta gamma di tecnologie avanzate per garantire la massima sicurezza durante la guida.
Quanti e quali versioni e allestimenti ci sono per la Cupra Ateca 2023?
La Cupra Ateca 2023 è una vettura sportiva di categoria SUV che si presenta in due versioni: Ateca e Ateca Tribe Edition. Il motore benzina 2.0 TSI da 300 CV con cambio automatico DSG e trazione integrale 4Drive, presente su entrambe le versioni, è in grado di conferire alla vettura un’accelerazione fulminea e una guida piacevole. Oltre alle differenze nel design esterno e interno, che conferiscono alla Tribe Edition una combinazione di colori e cerchi esclusiva, ci sono altre differenze tra le due versioni, come ad esempio l’allestimento interno. La Cupra Ateca 2023 offre una dotazione di serie molto ricca, che comprende proiettori full LED, cerchi in lega da 19 pollici, sedili avvolgenti e un volante racing con pulsante di avviamento e selezione della modalità di guida Cupra.
Quanto costa la Cupra Ateca 2023? Ecco il listino prezzi
Il prezzo base della Cupra Ateca 2023 è di 53.400 euro. La Tribe Edition parte da 60.500 euro
Cupra Ateca 2023: caratteristiche tecniche
Dimensione: 4,38 metri in lunghezza, 1,84 metri in larghezza e 1,62 metri in altezza, con un passo di 2,63 metri Motore: STI da 2,0 litri
Cilindro/valvole: 4 cilindri/16 valvole
Cilindrata: 1.984 cc
Alesaggio e corsa: 82,5 x 92,8
Rapporto di compressione: 9,3:1
Massimo Potenza: 221 kW (300 CV)
Massimo Coppia: 400 Nm
Da 0 a 100 km/h: 4,9 secondi
Velocità massima: 247 km/h
Bagagliaio: da 485 litri
Prezzo: da 53.400 euro
Seguici qui