Cupra Born: via alla produzione del primo modello elettrico del marchio
La compatta a batteria viene costruita nell'impianto di Zwickau
Cupra ha avviato la produzione della Born, primo modello 100% elettrico del marchio spagnolo, presso lo stabilimento di Zwickau, in Germania.
Con l’inizio della produzione della Born, ufficializzata dalla visita di Wayne Griffiths, CEO di Cupra, nel sito produttivo tedesco, inizia una nuova era per il brand iberico. Un nuovo capitolo caratterizzato dall’offensiva elettrica, che Cupra ha anticipato all’IAA di Monaco 2021, annunciando l’ambizione di convertirsi in un marchio completamente elettrico nel 2030.
Primo impulso alla trasformazione di Cupra
“Con il suo design contemporaneo e la sportività elettrica che la caratterizza, Cupra Born rappresenta l’impulso della trasformazione dell’azienda e l’inizio dell’offensiva elettrica del marchio. Produrre il nostro primo modello completamente elettrico nello stabilimento più grande d’Europa dedicato ai veicoli con questa tecnologia ci offrirà validi insegnamenti per arrivare a produrre veicoli elettrici a Martorell dal 2025. La nostra ambizione è produrre oltre 500.000 vetture elettriche all’anno in Spagna per diversi marchi del Gruppo”, ha dichiarato Griffiths.
Motore elettrico da 204 CV, fino a 424 km d’autonomia
La Cupra Born, vettura già ordinabile e disponibile nei Cupra Garage a partire dal prossimo mese di novembre, è caratterizzata da un design scolpito e ricercato che s’ispira al quartiere El Born di Barcellona. Spinta da un motore elettrico da 204 CV, con una batteria da 58 kWh, per un’autonomia massima dichiarata di 424 chilometri (ciclo WLTP), la Cupra Born ha un prezzo di partenza di 38.900 euro. La compatta elettrica sarà presente ad Automobile Barcelona 2021, al via domani 30 settembre, come tappa iniziale del piano di lancio internazionale del modello.
Seguici qui