Cupra Formentor 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Tutte le caratteristiche, i motori e le versioni del crossover coupé sportivo
La Cupra Formentor 2023 è il crossover spagnolo con carattere, personalità e alte prestazioni. È disponibile con un’ampia gamma di propulsori, tra cui due versioni ibride plug-in ad alte prestazioni. Scopriamo meglio le sue caratteristiche utilizzando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nazionale.
Quanto è grande la Cupra Formentor 2023? Ecco la lunghezza
La lunghezza della Cupra Formentor 2023 è di 4,44 metri, la larghezza è di 1,83 metri, l’altezza è di 1,51 metri e il passo è di 2,67 metri.
Quanti e quali motori ci sono per la Cupra Formentor 2023?
La Cupra Formentor 2023 offre una vasta gamma di motori, comprese due versioni Plug-in ibride ad alte prestazioni. I motori vanno dai 150 CV ai 310 CV e includono tre diverse tecnologie: TSI (benzina), TDI (diesel) e ibrido plug-in. Il top di gamma è un motore a benzina 2.0 TSI con 310 CV e tecnologia 4Drive. Le versioni plug-in ibride hanno una potenza di 245 CV o 204 CV e utilizzano un motore 1.4 TSI combinato con un motore elettrico.
Com’è fatta la Cupra Formentor 2023? Ecco la sua estetica
La CUPRA Formentor è un’auto caratterizzata da un design scolpito e muscoloso, che richiama le auto sportive. La sua estetica ricorda da vicino quelle delle hot hatch, con una forma compatta e sportiva che la avvicina più a una berlina che a un crossover coupé. Il frontale della Cupra Formentor è imponente, con una grande griglia anteriore che ospita il badge in rame. Qui troviamo anche i fari full LED, che garantiscono una visibilità discreta in qualsiasi condizione. I fendinebbia, collocati in un alloggiamento separato, contribuiscono a migliorare la visibilità in caso di nebbia o di pioggia intensa. Ma il frontale non è l’unica parte della Formentor che si fa notare. Anche il resto della vettura è caratterizzato da un design muscoloso e aggressivo, con vistose prese d’aria disposte in modo da raffreddare i freni e il motore. Nella parte posteriore, invece, troviamo un doppio terminale di scarico, un paraurti specifico, uno spoiler posteriore e un diffusore. Questi elementi non solo contribuiscono a migliorare l’estetica della Formentor, ma permettono anche di avere un’ottima aerodinamica.
Com’è l’abitacolo della Cupra Formentor 2023? Ecco l’interno
All’interno dell’abitacolo di Cupra Formentor trasmette un senso di modernità e sportività. Ci sono sedili avvolgenti sportivi in pelle mentre il nuovo volante ospita il pulsante di avviamento del motore e il pulsante di selezione della modalità. La Cupra Formentor 2023 è dotata di paddle del cambio di grandi dimensioni posizionati dietro al volante, per rendere il cambio di marcia più semplice e intuitivo.
Inoltre, il design della console centrale presenta il pulsante Cupra, che consente di accedere facilmente alle diverse modalità di guida disponibili. Con una pressione breve, è possibile scorrere tra le diverse modalità, tra cui Comfort, Sport, Cupra e Individual, a seconda delle esigenze del guidatore e delle condizioni stradali. Ma non è tutto qui: con una pressione prolungata del pulsante Cupra, il guidatore può accedere direttamente alla modalità Cupra, per un’esperienza di guida ancora più sportiva.
Com’è la tecnologia di bordo della Cupra Formentor 2023? Ecco l’infotainment
Il coupé crossover integra il Digital Cockpit personalizzabile da 10.25″, sviluppato appositamente per i modelli Cupra. Inoltre, il sistema di infotainment è incastonato nel touchscreen da 12″ con funzionalità e connettività avanzate, consentendo ai passeggeri di controllare diverse funzioni del veicolo. Inoltre, il touchscreen riduce il numero di pulsanti, semplificando l’esperienza dell’utente. Presente la connettività con Apple CarPlay e Android Auto, il che significa che gli utenti possono connettersi facilmente ai loro dispositivi mobili e usufruire di una vasta gamma di funzionalità. Ci sono quattro porte USB-C (due nella parte anteriore, due nella parte posteriore) e connettività Bluetooth, il che significa che tutti gli occupanti possono utilizzare i loro dispositivi mobili senza problemi.
Come si sta a bordo della Cupra Formentor 2023? L’abitabilità e il bagagliaio
Il passo di 2.680 mm offre un notevole spazio per le gambe dei passeggeri posteriori e una capacità del bagagliaio fino a 450 litri (420 l per la versione 4Drive) e 345 litri per le versioni ibride plug-in.
Quanti e quali ADAS, gli aiuti alla guida, ci sono per la Cupra Formentor 2023?
I sistemi di bordo utilizzano i dati forniti sia da una serie di sensori integrati nel veicolo sia da informazioni provenienti da fonti esterne, tra cui il Predictive Adaptive Cruise Control (ACC), il Travel Assist, il Side and Exit Assist e l’Emergency Assist. Il sistema Predictive ACC è in grado di posizionare il veicolo in base al percorso e ai dati GPS forniti dal sistema di navigazione, consentendogli di correggerne la velocità in base al tracciato stradale da percorrere, individuando curve, rotatorie, incroci, limiti di velocità e centri abitati. Inoltre, utilizzando l’input della telecamera anteriore e il riconoscimento dei segnali stradali, può regolare la velocità del veicolo quando cambiano i limiti. La funzione Travel Assist utilizza le informazioni dell’ACC e del Lane Assist per mantenere attivamente il veicolo al centro della corsia e adattare la velocità al flusso del traffico, fornendo una guida assistita a velocità fino a 210 km/h. Presente anche l’Emergency Assist, che assicura che il conducente rimanga concentrato sulla guida e non venga distratto con avvisi visivi e acustici.
Quante e quali versioni ci sono a disposizione della Cupra Formentor 2023? Quanto costa?
Sono molteplici le versioni e gli allestimenti a disposizione della Formentor. È presente la versione 1.4 e-HYBRID 150 kW (204 CV) con l’ibrido plug-in ad un prezzo di 43.000. C’è poi la versione VZ 1.4 e-HYBRID 180 kW (245 CV) ibrido plug-in (50.850 €),1.5 TSI 110 kW (150 CV) benzina (35.600 €), 1.5 TSI 110 kW (150 CV) benzina da (37.500 €), 2.0 TSI 140 kW (190 CV) benzina (41.100 €), la versione VZ 2.0 TSI 180 kW (245 CV) benzina (47.550 €), VZ 2.0 TSI 228 kW (310 CV) benzina (52.300 €), VZ5 2.5 TSI 287 kW (390 CV) benzina (68.700 €), la versione VZ5 Taiga Grey 2.5 TSI 287 kW (390 CV) benzina (74.900 €), 2.0 TDI 110 kW (150 CV) diesel (37.700 €), 2.0 TDI 110 kW (150 CV) diesel (42.100 €), la Tribe Edition 1.4 e-HYBRID 180 kW (245 CV) Ibrido plug-in DSG 6 marce benzina (54.650 €), la Tribe Edition 2.0 TSI 180 kW (245 CV) benzina (51.350 €) e infine la Tribe Edition 2.0 TSI 228 kW (310 CV) benzina con un prezzo di 56.100 euro.
Cupra Formentor 2023: caratteristiche tecniche
Dimensioni: lunghezza 445cm; larghezza 184 cm; altezza 152 cm; passo 268 cm
Motori: Ibrido Plug In, benzina e diesel
Trazione: AWD
Cambio: 7 marce Dualclutch Automatic o manuale
Bagagliaio: da 345 litri
Prezzo: da 35.600 €
Seguici qui