Cupra: la nuova pressa a Martorell per aumentare l’efficienza
Verrà utilizzata per la Raval e per la Volkswagen ID.Polo
Non solo nuovi modelli, ma anche un miglioramento dei macchinari a disposizione per produrre le vetture. Lo stabilimento Seat/Cupra di Martorell, infatti, ha ora a disposizione la nuova pressa PXL, che può stampare fino a 4 milioni di componenti all’anno. Sarà dedicata, almeno inizialmente, alla produzione delle nuove vetture elettriche Cupra Raval e Volkswagen ID.Polo.
“Grazie alle sue 15 azioni al minuto – spiega Alicia Molina, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria dei Processi Produttivi di Seat e Cupra, parlando della nuova pressa – possiamo stampare un numero maggiore di pezzi, in meno tempo e con la massima efficienza”.
La nuova pressa
La realizzazione di questa nuova pressa ha impiegato 40 mesi di sviluppo e costruzione. Il motivo? La pressa poggia su una fossa profonda 9 metri e su fondamenta in cemento armato profonde 20 metri, equivalenti all’altezza di un edificio di sette piani, perché deve resistere ad una forza di 81.000 kN. Inoltre, una delle novità principali dell’impianto è nella connettività. Ad ogni stampaggio vengono raccolti circa 3.000 dati, che forniscono informazioni preziose.
“La comunicazione e il lavoro trasversale tra i team di ingegneria di processo, manutenzione, produzione, logistica, IT, sicurezza e finanza sono stati determinanti per il successo di questo mega-progetto industriale – ha proseguito Molina – E stiamo sviluppando due sistemi chiave per interpretare questo enorme flusso di dati e ottenere informazioni dettagliate sul controllo della produzione e sulla manutenzione”. Ottimizzando così i processi.
Raval e ID.Polo
Come dicevamo, i primi modelli che utilizzeranno la nuova pressa PXL saranno Cupra Raval e Volkswagen ID.Polo. Si tratta di due nuove vetture 100% elettriche, che arricchiranno la gamma del Gruppo Volkswagen, proseguendo così il percorso verso l’elettrificazione.
Seguici qui
![Formula E 2025/26: CUPRA KIRO conferma Dan Ticktum e accoglie il rookie spagnolo Pepe Martí [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/CUPRA-KIRO-PILOTI-FORMULA-E-2026-5-e1761313380496.jpg)
