Cupra parla del design dei suoi futuri modelli elettrici
Sedersi al volante dei futuri modelli sarà un'esperienza sensoriale, secondo il direttore del design
Cupra paragona la sensazione che si prova quando si ammirano quelli che saranno i suoi futuri modelli elettrificati al processo di innamoramento che inizia nel cervello e provoca la dispersione di sostanze chimiche (come l’adrenalina) in pochi secondi.
Le recenti Cupra UrbanRebel, Tavascan e Terramar riescono a fare innamorare in soli 7 secondi. Jorge Díez, direttore design del marchio spagnolo, ha spiegato quali saranno i principali tratti distintivi del design del prossimo futuro. Il punto di partenza fondamentale per il design di Cupra è poter lavorare in completa libertà.
“Progettare il futuro senza guardare al passato è un viaggio spettacolare. Il nostro obiettivo finale è far innamorare le persone delle nostre auto, creando esperienze uniche. Non vogliamo necessariamente piacere a tutti, ma vogliamo che le persone si innamorino perdutamente delle nostre auto”, ha detto Díez.
Il brand spagnolo si è impegnato per creare un design innovativo
Partendo dall’essenza di questo presupposto, i primi due modelli nativi del costruttore spagnolo (Formentor e Born) hanno ricevuto il prestigioso Golden Steering Wheel nel 2021, uno dei più importanti riconoscimenti del settore automobilistico.
Lo scorso 7 giugno, a Terramar (Sitges, Spagna), Cupra ha presentato i suoi modelli elettrificati del futuro, dimostrando l’impegno per un design innovativo che riesce a rompere con lo status quo. La filosofia su cui si basa il futuro design del brand del Gruppo Volkswagen è segnata da un forte carattere nelle forme e nelle proporzioni che si riscontrano nei suoi nuovi modelli.
“La determinazione sarà fondamentale nelle future Cupra. È particolarmente evidente sul frontale dove abbiamo simulato i lineamenti di squalo che gli conferiscono un carattere proprio. I nostri modelli saranno riconoscibili vedendole un secondo solo”, ha continuato il direttore del design.
Un altro cambiamento importante che è possibile vedere nelle future auto di Cupra riguarda i nuovi fari triangolari che contraddistinguono il nuovo look dell’azienda. Cupra guarda al futuro, elemento che il team design voleva poter riflettere in maniera più che concettuale nei suoi modelli.
Le linee sono molto marcate nelle forme laterali, esprimendo sempre una tensione in avanti. Questo dà alle nuove vetture della casa automobilistica spagnola un senso di movimento anche quando sono ferme.
L’abitacolo è stato progettato con al centro il guidatore
L’abitacolo dei futuri EV, come UrbanRebel, Tavascan e Terramar, è stato progettato secondo questo concetto. L’abitacolo dà la sensazione di essere un blocco senza soluzione di continuità, come uno scafo, conferendo sempre quel senso di velocità.
Jorge Díez afferma che, sedersi al volante dei futuri modelli, sarà un’esperienza sensoriale dove tutto sarà orientato al piacere di guida e al divertimento. Tutti gli elementi presenti nell’abitacolo sono stati progettati ponendo il guidatore al centro dell’attenzione. La sostenibilità è un altro degli elementi essenziali dei nuovi interni, con l’uso di materiali riciclati e l’applicazione di nuove tecniche come il design parametrico e la stampa 3D.
Seguici qui