Cupra Raval, Vianello: “Compatta e audace, è una vettura che cattura l’energia delle strade di El Raval” [FOTO]
La nuova elettrica per la città del marchio spagnolo arriverà in Italia nel 2026
La Cupra Raval, nuova elettrica compatta del marchio spagnolo, ha svelato nelle scorse ore le prime anticipazioni sulle caratteristiche della gamma con la quale il prossimo anno si presenterà sul mercato italiano. Oltre alle prime informazioni sui dati tecnici, la Cupra Raval ci ha fornito un ulteriore assaggio del suo aspetto attraverso una serie di nuove foto ufficiali con protagonista il prototipo pre-serie che ha già iniziato a circolare sulle strade iberiche.
L’energia delle strade di El Raval
Questa nuova anticipazione della Cupra Raval è un ulteriore occasione con la quale il nuovo modello, attraverso il suo particolare camouflage applicato agli esterni, ribadisce il proprio viscerale legame con la città di Barcellona. Una simbiosi all’insegna dell’energia e della vitalità per dar forma alla nuova che ben sottolinea Pierantonio Vianello, Brand Director SEAT & Cupra Italia: “Chi è stato almeno una volta a Barcellona sa che El Raval non si visita, si vive. Ogni volta che sono lì sento la stessa scossa: un’energia che non chiede permesso. Quando abbiamo iniziato a lavorare su Cupra Raval avevamo in mente un obiettivo preciso: catturare l’essenza di uno dei quartieri più intensi e autentici di Barcellona e trasformarla in una vettura capace di ridefinire il modo di vivere la città”.
“Raval – afferma Vianello – è movimento puro, energia che cambia direzione e che ci spinge a pensare più in grande e a non accontentarci. Questo nuova vettura l’ho subito sentita appartenerci. Compatta, elettrica, agile e soprattutto audace: disegnata per chi vuole guidare la propria identità, non adattarsi a quella degli altri.
Camouflage che tributa la creatività del quartiere da cui prende il nome
“La versione speciale camouflage ispirata proprio alle strade di El Raval amplifica tutto questo. È un tributo ai talenti, ai creativi, ai ribelli che trasformano la città in un laboratorio di idee. Guardandola, ho capito una cosa: Cupra Raval non è pensata per piacere a tutti. È pensata per parlare a chi ha qualcosa da dire. A chi cerca energia, autenticità e uno stile che non segue i trend, ma li anticipa. Arriverà in Italia nel 2026. E – conclude Vianello – non vedo l’ora di vederla su strada”.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)

