Dacia Duster e Bigster: arriva il powertrain Hybrid-G 150 4X4, l’inedito ibrido a Gpl [FOTO]
I due SUV accolgono l'innovativa motorizzazione con cambio automatico e trazione integrale
Dacia introduce importanti novità per la gamma motori dei suoi SUV Duster e Bigster, con entrambi i modelli che accolgono nel listino l’inedito powertrain Hybrid-G 150 4×4, un’innovativa unità ibrida bifuel a Gpl. Inoltre la Dacia Duster subire un significativo aggiornamento dell’intera rosa di motorizzazioni, che coinvolge tutti i motori ibridi e Gpl disponibili per il SUV bestseller del marchio. Le nuove motorizzazioni di Duster e Bigster saranno ordinabili entro la fine dell’anno con i relativi prezzi che saranno annunciati più avanti.
Ibrido bifuel: massima versatilità e fino al 60% in elettrico in città
Il motore Hybrid-G 150 di Dacia è composto da un unità termica tre cilindri turbo da 1.2 litri da 140 CVA con sistema hybrid a 48 Volt, batteria da 0,84 kWh, e motore elettrico posteriore da 31 CV con cambio a due marce sul retrotreno, dissinestabile, che rende possibile la trazione integrale senza connessione fisica tra gli assi. Il powertrain ibrido sviluppa una potenza complessiva di 154 CV ed è gestibile attraverso il cambio automatico doppia frizione 6 marce con paddle al volante, novità inedita per Dacia. Grazie al cambio posteriore, questa motorizzazione permette di viaggiare in modalità elettrica, disponibile nel ciclo urbano per il 60% del tempo, fino a 140 km/h grazie alla sfruttamento della massima trazione alle basse velocità. Affiancato da serbatoi da 50 litri per Gpl e benzina, per il motore Hybrid-G 150 il costruttore dichiara consumi medi di 7,1-7,2 l/100 km a Gpl e 5,5-5,6 l/100 km a benzina, per un’autonomia complessiva di 1.500 km nel ciclo WLTP. Questo nuovo powertrain ibrido bifuel offre sei modalità di guida: Auto, Eco, Snow, Mud/Sand, Lock e Hill Descent Control.
Gamma motori di Duster: più potenza ed efficienza
Per quanto riguarda la Duster, Dacia aggiorna l’intera gamma di motorizzazioni con l’introduzione delle nuove opzioni Hybrid 155, Mild Hybrid 140 ed Eco-G 120. La variante Hybrid 155, che prende il posto della precedente versione Hybrid 140, propone la combinazione tra il motore benzina aspirato da 90 CV e due motori elettrici, con cambio automatico a 4 rapporti, per un consumo medio di 4,6 l/100 km ed emissioni di CO2 di 105 g/km. La motorizzazione Mild Hybrid 140, che va a sostituire la Mild Hybrid 130, fa affidamento sul motore turbo 1.2 con sistema 48 Volt e cambio manuale, dichiarando consumi medi di 5,4 l/100 km e 122 g/km di CO2. Infine la variante Eco-G 120, che sostituisce la precedente versione da 100 CV, incrementa potenza e versatilità grazie ai due serbatoi da 50 litri che garantiscono un’autonomia complessiva dichiarata di 1.380 chilometri.
Seguici qui