Dacia Duster: più spazio e più comfort grazie alla piattaforma CMF-B
Disponibile con motori ibridi e GPL, a partire da 19.900 euro
La terza generazione della Dacia Duster è arrivata sul mercato alla fine dello scorso anno, con un po’ di novità estetiche, ma con un passo avanti soprattutto nel lato tecnico. Grazie all’adozione della nuova piattaforma CMF-B, infatti, il SUV ha ottenuto maggiore volume, flessibilità e più comfort quando si è al volante, anche in off-road.
“La piattaforma CMF-B è una risorsa fondamentale per lo sviluppo della gamma Dacia, ora e in futuro – sono le parole di Patrice Levy Bencheton, direttore performance Dacia – Dà prova di tutto il suo potenziale sulla nuova Duster, un veicolo dotato di nuove motorizzazioni elettrificate che vantano il miglior livello di efficienza”.
Cosa è cambiato
Entrando più nel dettaglio, nonostante la lunghezza totale della vettura sia rimasta identica (4,34 metri), ora c’è più spazio all’interno, sia per i passeggeri che per i bagagli. E, come dicevamo, il comfort al volante è aumentato. L’ottimizzazione delle barre antirollio hanno portato ad una maggiore stabilità in curva e nei cambi di direzione.
Anche la versione 4×4 ha beneficiato di questo progresso, per una maggiore versatilità su tutti i tipi di strada e una stabilità migliorata anche sui percorsi off-road. La maggiore rigidità del telaio è compensata durante la guida in fuoristrada da un rinnovato sistema di gestione elettronica della trazione. Infine, la rumorosità di rotolamento è migliorata in media di 2 dB, riducendo così in modo significativo il livello di rumore all’interno del veicolo e offrendo un’esperienza più piacevole.
Prezzi
La nuova Dacia Duster è disponibile con motorizzazioni mild hybrid, full hybrid e GPL, con un listino prezzi a partire da 19.900 euro, per la versione Essential Eco-G 100.
Seguici qui