Dacia Jogger Hybrid 140: partita la produzione in serie a Mioveni [FOTO]

Il primo esemplare prodotto è in versione Extreme+ a sette posti

Dacia Jogger Hybrid 140: partita la produzione in serie a Mioveni [FOTO]

Dacia ha annunciato nelle scorse ore di aver iniziato la produzione in serie del nuovo Dacia Jogger Hybrid 140 presso il suo stabilimento di Mioveni (Romania). Destinato a un cliente rumeno, il primo veicolo è stato realizzato nella versione Extreme+ a sette posti e presenta una carrozzeria dipinta in Grigio Scisto.

Il nuovo Jogger Hybrid 140, che illustra perfettamente il posizionamento del marchio del Gruppo Renault, è la familiare a propulsione ibrida più accessibile presente sul mercato. Inoltre, offre un generoso spazio interno e un equipaggiamento essenziale.

Oltre 900 km di autonomia nel ciclo misto WLTP

Il modello può contare sul know-how del Gruppo Renault, offrendo una tecnologia moderna che garantisce l’avviamento in modalità 100% elettrica e una coppia motrice subito disponibile. L’autonomia complessiva del Dacia Jogger Hybrid 140 supera i 900 km nel ciclo misto WLTP mentre la batteria di trazione è coperta da una garanzia di 8 anni/160.000 km.

Fino ad ora sono state già prodotte circa 80.000 unità del Jogger presso la fabbrica di Mioveni, di cui oltre il 90% è stato esportato soprattutto in Europa Occidentale. Nel 2022, il Jogger si è posizionato secondo nella classifica dei veicoli di segmento C (esclusi i SUV) più venduti a privati in Europa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO
Auto

Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO

Adt farà parte anche del Comitato di Direzione del Gruppo
Katrin Adt entra ufficialmente in Renault Group come nuova CEO del marchio Dacia, prendendo il posto di Denis Le Vot,