Dacia Logan 2021: collaudi in strada per la nuova generazione [FOTO SPIA]
Dubbi su quale piattaforma adotterà
Oltre a lavorare sulla nuova Sandero, Dacia ha avviato i test della nuova generazione della Logan, come confermano le prime foto spia del prototipo della futura berlina a tre volumi del marchio franco-rumeno.
Attesa tra fine 2020 e inizio 2021
La Dacia Logan, attualmente disponibile sul mercato con la seconda generazione lanciata nel 2012 e aggiornata con un restyling nel 2016, si prepara dunque a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il nuovo modello della berlina dovrebbe fare il suo debutto entro la fine dell’anno o all’inizio del 2021.
Look aggiornato senza rivoluzioni
Nonostante queste foto spia mostrino ancora l’auto pesantemente camuffata, si riesce comunque a capire che la Dacia Logan non sarà rivoluzionata nel design, con le sue forme che si evolvono leggermente. La nuova berlina mostra infatti un cofano anteriore a conchiglia, un frontale più curvo, nuove maniglie sulle portiere e una linea di cintura più pronunciata e netta che incrementa la sportività del profilo laterale.
Quale piattaforma?
Cosa ci sarà a fare da base alla nuova Logan è ancora un mistero. L’attuale modello sfrutta una vecchia piattaforma dell’Alleanza Renault-Nissan datata 2002, che poi è la stessa dell’attuale Duster lanciato nel 2018. Renault prevede che l’80% dei modelli del Gruppo montino la nuova piattaforma modulare CMF, che ha debuttato sulla nuova Clio, entro il 2022.
Resta da capire se Dacia possa adattare una versione più economica del pianale CMF per Logan (così come per la Sandero), estendendo l’incertezza sulle possibili motorizzazioni adottate, in ogni caso è altamente improbabile che possa essere mantenuta la vecchia piattaforma del modello attuale. Tuttavia, considerando i margini di profitto sempre più esigui sulle auto vendute a meno di 10.000 euro, la nuova Dacia Logan potrebbe essere meno conveniente rispetto al modello precedente.
Seguici qui