Dacia Logan, annunciata un’edizione speciale per il 10° anniversario

Sarà però esclusiva del mercato romeno

Dacia Logan 10th Anniversary Edition - Non sarà una supercar, ma ha comunque il suo buon seguito di apprezzatoti. Per questo non sorprendere che il decennale venga festeggiato con un'edizione speciale limitata a 2.000 esemplari

In Italia il marchio Dacia è sinonimo di low cost e rapporto qualità/prezzo, ma proprio per questo la casa romena del gruppo Renault ha saputo ritagliarsi un buon seguito di pubblico, che ha apprezzato la sua capacità di produrre auto di un certo livello, associandole però ad un prezzo decisamente conveniente. In Romania sono entusiasti di questa nuova popolarità e per questo non sorprende che il 10° anniversario della nascita della gamma Logan sia festeggiato con l’arrivo di un’edizione speciale in tiratura limitata.

La Dacia Logan 10th Anniversary Edition sarà prodotta in appena 2.000 unità e non cercatela nei concessionari italiani, dato che al momento la sua vendita sarà riservata unicamente al mercato casalingo. Un peccato, perché questa versione speciale ha davvero alcune “chicche” particolarmente interessanti se paragonate al modello che già conosciamo. Si parte naturalmente dall’aspetto estetico vero e proprio, che è stato risistemato con qualche aggiustamento per i gruppi ottici, decorazioni per la zona del badge, speciali fari posteriori, un paraurti posteriore ridisegnato e alcune speciali sezioni decorate in grigio, finendo con le frecce integrate negli specchietti laterali.

Le novità maggiori, però, si trovano all’interno dell’abitacolo, che presenta un cruscotto e un sistema di infotainment sviluppato completamente da Renault. Anche qui, però, troviamo delle aggiunte estetiche come le finiture lucide. Particolarmente apprezzabile anche la risistemazione dei comandi per il clima automatico. L’edizione speciale sarà decorata con una speciale targa commemorativa, mentre tra gli optional a disposizione potremo trovare anche la copertura in pelle per il volante e il cruise control. Molto particolare è il posizionamento dei comandi per i cristalli elettrici: di solito questi si trovano sul tunnel centrale, ma ora quelli per la fila frontale sono posizionati in maniera molto classica (e comoda) sul portellone, con solo quelli posteriori rimasti al centro.

Saranno disponibili due motorizzazioni: si parte con il 1.200 benzina 16V con potenza da 75 CV, prezzato a 9.400 €. La variante diesel 1.500 dCi, invece, capace sempre di fornire 75 CV di potenza, verrà venduta a 11.300 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla