Dacia Sandero 2026: restyling in vista per la compatta [FOTO SPIA]
Il facelift di metà carriera farà il suo debutto nella seconda metà dell'anno
La Dacia Sandero, compatta best-seller del marchio franco-rumeno che da mesi domina la classifica delle vendite sul mercato europeo, sta preparando il restyling. A confermare l’arrivo di un imminente facelift per la popolare vettura di Dacia sono le prime foto spia che hanno immortalato il prototipo del modello rinnovato che consentirà all’attuale generazione di Sandero, lanciata nel 2020, di darle nuova linfa per proseguire la sua vita commerciale.
Pellicola mimetica su muso e coda
Fotografata sulle strada della Germania, la nuova Dacia Sandero indossa il caratteristico camouflage utilizzato dal Gruppo Renault che, come si può vedere nelle foto spia, è limitato alla parte anteriore e posteriore dell’auto, sezioni nelle quali si concentreranno le novità stilistiche.
Ritocchi al design e upgrade tecnologico
La Sandero, dopo aver adottato il design di Dacia nel 2022, deve ora riallinearsi all’attuale filosofia stilistica del brand e lo farà aggiornando i gruppi ottici anteriori e i fanali, entrambi con tecnologia a LED, oltre che il design di paraurti anteriore e griglia. Il restyling della Sandero sarà anche l’occasione per Dacia di aggiornare e migliorare l’equipaggiamento tecnologico di uno dei suoi modelli più venduti.
Attese novità anche sotto il cofano
La nuova Dacia Sandero, il cui debutto in pubblico è previsto nella seconda metà del 2025, dovrebbe introdurre importanti novità anche nella gamma motori, con l’elettrificazione al centro della scena. La Sandero, attualmente proposta con motori benzina e GPL, amplierà l’offerta con la tecnologia mild-hybrid ad affiancare il propulsore benzina e con il lancio della nuova motorizzazione bi-fuel che ha debuttato sulla grande SUV Dacia Bigster.
Seguici qui