Dacia Sandero Wagon al Salone di Ginevra 2013

Uno stile moderno con un look al 100% wagon

Dacia Sandero Wagon – Dopo aver rinnovato alcuni modelli, tra cui Nuova Dacia Sandero e Dacia Sandero Stepway, Dacia completa la sua proposta presentando Nuova Sandero Wagon in anteprima al Salone di Ginevra 2013.

In linea con nuova Dacia Sandero, Nuova Dacia Sandero Wagon adotta uno stile moderno, con un look al 100% wagon e un design interno raffinato ed accattivante.

Particolarmente generosa e funzionale, Nuova Dacia Sandero Wagon consente, per le dimensioni, di disporre di un ampio spazio interno, con 5 veri posti, e di un volume del vano bagagli di 573 litri.

Il modello offre nella maggior parte dei mercati, maggiori prestazioni ad un prezzo invariato. Fin dal primo livello di allestimento, Nuova Sandero Wagon è ben equipaggiata e propone comfort, sicurezza e praticità con ESP, servosterzo, airbag laterali (Paesi Euro5) e la panchetta posteriore ribaltabile 1/3-2/3 (tutti i Paesi).
Moderna, Nuova Sandero Wagon presenta gli equipaggiamenti di più recente tecnologia: sistema multimediale MEDIA NAV, limitatore/regolatore di velocità, radar di retromarcia e funzione Eco-mode.

L’economia di utilizzo è garantita dalle nuove motorizzazioni – benzina TCe 90 e Diesel 75 e 90 cv– che procurano un maggior piacere di guida, riducendo nettamente il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

Gli ordini di Nuova Sandero Wagon saranno aperti dal secondo semestre 2013.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO
Auto

Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO

Adt farà parte anche del Comitato di Direzione del Gruppo
Katrin Adt entra ufficialmente in Renault Group come nuova CEO del marchio Dacia, prendendo il posto di Denis Le Vot,