Dacia: sarà questo il design della piccola EV da meno di 18.000 euro? [RENDER]
Ecco come potrebbe apparire la futura piccola EV di Dacia da 18.000 euro
Dacia, il marchio economico del gruppo Renault, introdurrà la sua nuova auto elettrica la prossima estate, con un prezzo di circa 18.000 euro. Luca de Meo, CEO di Renault, ha confermato che il veicolo sarà prodotto in Europa e utilizzerà la stessa piattaforma della nuova Renault Twingo. De Meo ha sottolineato che lo sviluppo della nuova auto avverrà in un tempo record di 16 mesi, battendo i 21 mesi previsti per la Twingo, e ha sfidato qualsiasi concorrente, inclusi i produttori cinesi, a fare altrettanto.
Ecco come potrebbe apparire la futura piccola EV di Dacia da 18.000 euro
Durante la conferenza annuale sui risultati della Renault, in cui sono stati annunciati tre anni consecutivi di performance record, ha garantito che il prezzo dell’auto non supererà i 18.000 euro, sottolineando che continuerà a mantenere i principi fondamentali di Dacia: qualità e convenienza, con l’obiettivo di generare profitti.
Il nuovo modello elettrico di Dacia, previsto per il lancio nei prossimi mesi, sarà probabilmente venduto insieme all’attuale Spring EV, che è stato introdotto solo lo scorso anno. Tuttavia, la Spring è prodotta in Cina e rischia di subire un aumento di prezzo fino al 35% a causa dei dazi europei sui veicoli elettrici cinesi. Nel lungo periodo, il nuovo modello potrebbe sostituire la Spring nel Regno Unito e in Europa.
Il nuovo veicolo di Dacia offrirà probabilmente un’autonomia superiore rispetto alla Spring, che attualmente si ferma a circa 220 km, pur mantenendo un focus sull’efficienza e sul valore per i consumatori urbani. Con una configurazione di cinque porte e quattro posti, sarà compatto ma funzionale. La piattaforma AmpR Small della Twingo contribuirà a ridurre i costi di produzione. A proposito di questa futura piccola EV vi mostriamo un render pubblicato dal magazine inglese AutoExpress.
Seguici qui