Dazi Trump USA: c’è l’accordo con la Cina. E Musk si scusa

L'Europa attende, ma il 9 luglio scadrà la sospensione

Dazi Trump USA: c’è l’accordo con la Cina. E Musk si scusa

“L’accordo è fatto”, questo l’annuncio di Donald Trump sul social Truth alla fine delle lunghissime trattative con la Cina, per descrivere l’intesa commerciale sui dazi con lo stato asiatico. L’accordo prevede che i dazi restino ai livelli stabiliti lo scorso maggio a Ginevra, mentre i cinesi allenteranno i controlli su terre rare e magneti. Tuttavia, non c’è ancora la firma dei due presidenti su questa intesa e, di conseguenza, al momento si tratta solamente un principio di accordo generale tra le due parti.

L’intesa con Pechino

“Magneti e le terre rare necessarie saranno fornite in anticipo dalla Cina. Allo stesso modo, noi forniremo alla Cina ciò che è stato concordato – ha proseguito il presidente americano sul social network, commentando la conclusione delle trattative – Con un totale del 55% di dazi, mentre la Cina resterà al 10%. La relazione è eccellente!”. Entrando più nel dettaglio, il 55% indicato da Trump include i dazi al 30% imposti negli ultimi mesi ed il 25% già in vigore in precedenza.

Per il resto, il paese asiatico avrebbe accettato di eliminare il blocco all’esportazione delle terre rare, materiali, tra l’altro, fondamentali per la produzione di auto elettriche, così come gli Stati Uniti concederanno la venduta di prodotti tecnologici per la realizzazione di microchip. E l’Europa? Per ora resta a guardare, aspettando di trattare con Trump. L’attesa non sarà, comunque, lunga, perché il 9 luglio scadrà la sospensione dei dazi contro l’UE e servirà trovare un accordo entro quella data.

Le scuse di Musk

Oltre a questo accordo con la Cina, Donald Trump ha incassato anche le scuse di Elon Musk. Grandi alleati fino a qualche settimana fa, negli ultimi giorni i due erano arrivati ai ferri corti, con pesanti accuse da una parte e dall’altra. Il fondatore di Tesla ha voluto stemperare la tensione via X, con un post di scuse al presidente americano: “Mi pento di alcuni dei miei post sul presidente Trump della scorsa settimana – ha scritto sul social network – Sono andati troppo oltre”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)