Dazi Usa, Trump sui negoziati con l’Europa: “Ue è un blocco unico”

Le parole del presidente degli Stati Uniti sembrano escludere accordi con i singoli Stati

Dazi Usa, Trump sui negoziati con l’Europa: “Ue è un blocco unico”

Dopo aver deciso la sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni, ma non per le auto le cui tariffe rimangono al 25%, Donald Trump è pronto a negoziare con i partner commerciali, a partire dell’Unione Europea. In risposta al congelamento dei dazi americani, Bruxelles ha fatto lo stesso, sospendendo i controdazi che erano stati decisi come prima risposta alla mossa di Trump.

In un clima decisamente meno teso e più collaborativo rispetto a qualche giorno fa, sono state gettate le basi per il dialogo tra Stati Uniti ed Europa. Per avviare i negoziati sui possibili accordi commerciali Trump ha però fissato una regola: gli Usa considerano l’Unione Europea come un unico interlocutore. Un’impostazione che, di fatto, escluderebbe intese con i singoli Stati dell’Ue.

Trump: “Ue è un unico blocco”

Rispondendo ai giornalisti, il presidente degli Stati Uniti ha affermato: “Guardiamo all’Ue come un unico blocco. L’Unione europea è stata molto dura ed è stata molto furba annunciando la rappresaglia e poi facendo una parziale retromarcia. L’Ue è molto furba, è stata creata per sfruttare gli Stati Uniti. Non critico l’Ue o la Cina, critico i presidenti che hanno consentito tutto questo”.

Possibilità di accordo anche con la Cina

A proposito della guerra commerciale con la Cina, Paese al quale Trump ha imposto tariffe al 145%, in un’escalation senza fine, il tycoon si dice comunque possibilista sul riuscire a trovare un’intesa con Pechino: “Vediamo cosa succede con la Cina, ci piacerebbe riuscire a fare un accordo. Si sono approfittati del nostro Paese per tanto tempo. Stiamo riequilibrando il tavolo, ho grande rispetto per il presidente Xi. Credo che riusciremo a concludere qualcosa di estremamente positivo per entrambi i Paesi”.

Trump: “Senza accordi siamo pronti a rimettere le tariffe”

Il presidente americano, preparando i Paesi che si apprestano a negoziare con gli Stati Uniti, ha poi aggiunto che in caso di mancati accordi è pronto a revocare lo stop ai dazi reciproci: “Se non riusciamo a fare un accordo vantaggioso per entrambe le parti, torniamo al punto di partenza”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)