De Tomaso P72: svelato il primo esemplare definitivo per la produzione [FOTO]

Esclusivi interni ispirati al mondo della gioielleria per l'hypercar che sarà prodotta in 72 unità

A cinque anni e mezzo dalla presentazione della prima versione dell’hypercar P72 realizzata dal rinato marchio De Tomaso è arrivato finalmente il momento di scoprire il primo esemplare con specifiche di produzione. De Tomaso costruirà solo 72 unità della P72, con un prezzo base di circa 1,6 milioni di euro per ciascuna.

Esterni in carbonio a vista

Il primo esemplare di serie della P72 viene mostrato con una finitura in fibra di carbonio a vista, che però non sarà quella di un modello definitivo destinato a un cliente. Gli esterni in carbonio che vediamo in queste immagini saranno dunque verniciati per rendere l’aspetto della P72 all’altezza dell’esclusività legata al marchio De Tomaso.

De Tomaso P72

Alla base della P72 c’è un telaio in fibra di carbonio assemblato a mano da un piccolo team. Il telaio 001 della nuova hypercar di De Tomaso ha degli interni che sorprendono, ancora più degli esterni, per fascino, esclusività e ricercatezza stilistica.

Dentro è super ingioiellata

L’abitacolo della P72, che De Tomaso descrive come ispirato al mondo della gioielleria, è stato dotato di sedili che sembrano quasi sedie di design che potrebbero stare in uno showroom di mobili di lusso invece che su una supercar. Sedili che sono rivestiti in pelle color crema e che sono divisi da un elegantissima leva del cambio color rame con un meccanismo del cambio a vista. Gli accenti in tinta rame li ritroviamo sui sei indicatori personalizzati che dominano il cruscotto e avvolgono la postazione di guida.

De Tomaso P72 2025

Motore V8 5.0 da 750 CV e la P900 per la pista

La P72 è spinta da un motore V8 sovralimentato di 5.0 litri che sviluppa 750 CV di potenza e 900 Nm di coppia massima, affiancato dalla trazione posteriore.

Oltre a ultimare lo sviluppo della P72, De Tomaso sta portando avanti anche il progetto relativo alla vettura da corsa P900. Quest’ultima è basata sulla P72 arricchita con una serie di componenti aerodinamiche e sarà proposta con un motore V12 aspirato e con il V10 della monoposto Benetton B197 di Formula 1 del 1997.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)