Delage D12: partiti i test in pista di un prototipo funzionante
Le prove si sono svolte in Francia sul circuito di Nevers Magny-Cours
Delage ha annunciato nelle scorse ore di avere un prototipo funzionante della Delage D12, annunciata per la prima volta nel 2020. Purtroppo, non ha parlato molto della vettura in sé, ma ha dichiarato di averla sottoposta a una serie di test sul circuito di Nevers Magny-Cours in Francia.
Inoltre, lo stesso prototipo affronterà un tour quest’estate negli Stati Uniti, con la prima tappa prevista ad agosto in California. A settembre, invece, arriverà a Miami per offrire ai clienti e ai potenziali clienti la possibilità di provarla in anteprima.
Oltre a questo, Delage ha rivelato che due concessionarie statunitensi hanno firmato un accordo di distribuzione e assistenza dell’hypercar da oltre 1000 CV. La prima è Delage of South California del Newport Beach Automative Group mentre la seconda è Delage of Florida di Specialty Car Collection.
Assieme a quest’ultima, l’azienda terrà un evento su invito alla vigilia del Gran Premio di Formula 1 a Miami. Sarà presente la show car e verranno mostrati alcuni filmati del prototipo in pista.
Fino a 1115 CV di potenza grazie a un gruppo propulsore ibrido
Ricordiamo che la Delage D12 viene fornita con un motore V12 aspirato da 7.6 litri abbinato a un propulsore elettrico e a una trasmissione automatica a 8 velocità. Riesce a sviluppare 1004 CV nella versione standard e 1115 CV in quella GT con motore elettrico.
Sarà disponibile anche la variante Club con un powertrain elettrico da 20 CV che, secondo l’azienda, aiuta solo nella guida nel traffico e ad effettuare parcheggi e retromarce. Presenta una potenza complessiva di 1024 CV e pesa circa 91 kg in meno della GT.
I primi esemplari dell’hypercar da 2,3 milioni di dollari (2,17 milioni di euro) dovrebbero essere consegnati negli Stati Uniti nella seconda metà del 2023. La produzione complessiva sarà limitata a sole 30 unità a livello globale (di cui 10 riservate al mercato USA).
Seguici qui