DS 3 Crossback E-Tense: l’autonomia WLTP sale a 341 chilometri
Guadagnata quasi il 7% di percorrenza con alcune migliorie
La DS 3 Crossback E-Tense è il crossover 100% elettrico del marchio francese, sul mercato da un paio d’anni e di cui abbiamo effettuato poco fa una nostra prova su strada. Ora la vettura a zero emissioni aumenta la propria autonomia ed arriva a 341 chilometri dichiarati (WLTP), rispetto ai 320 km di percorrenza precedenti.
Le novità
Si tratta di un aumento di quasi il 7% dell’autonomia, arrivato grazie ad alcune migliorie a livello tecnico. Innanzitutto, la pompa di calore viene sviluppata con un sensore di umidità per una maggiore efficienza. Consente di produrre calore per compressione, in modo da generare aria calda e ridurre il consumo di energia.
È stato perfezionato anche il rapporto di trasmissione e, infine, sono stati utilizzati nuovi pneumatici da 17 pollici: i Continental EcoContact 6. Hanno una nuova mescola, con alto contenuto di silice, per migliorare la resistenza al rotolamento e ridurre anche le emissioni acustiche. Questi aggiornamenti hanno consentito alla vettura 100% elettrica di casa DS un incremento dell’autonomia.
Il motore
Non cambia, invece, sotto il cofano. La DS 3 Crossback E-Tense sfrutta una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, anche se realmente utilizzabili circa 47, che alimenta un motore elettrico situato frontalmente capace di erogare una potenza di picco di 136 CV, quindi 100 kW precisi, per una coppia massima di 265 Nm.
È possibile ricaricare la batteria della vettura in circa 30 minuti grazie al caricatore integrato fino a 100kW in corrente continua, mentre con la Wallbox domestica da 11 kW (non inclusa con l’auto) sono necessarie circa 5 ore.
Seguici qui