DS 7 Crossback E-Tense 4X4: l’ibrido sposa le prestazioni nel rispetto dell’ambiente [VIDEO]

La DS 7 Crossback E-Tense 4X4 incontra la tecnologia plug-in hybrid

DS 7 Crossback E-Tense 4X4 è la versione ibrida benzina ricaricabile con tecnologia plug-in hybrid della DS 7 Crossback. E' stata ideata mettendo a frutto il know how acquisito in Formula E

Nei giorni scorsi abbiamo soffermato la nostra attenzione sulla DS 7 Crossback ed in particolare ci siamo soffermati sugli aspetti più votati al comfort di marcia ed alla sicurezza nella guida di tutti i giorni offerti dal SUV più grande del brand premium francese. Oggi, invece, dedichiamo la nostra attenzione alla DS 7 Crossback E-Tense 4X4, versione dotata di tecnologia plug-in hybrid e quindi più vicina al tema della sostenibilità ambientale sempre più in voga nell’ultimo periodo soprattutto in campo automobilistico. La DS 7 Crossback si propone di offrire il tipico lusso alla francese ma senza per questo rinunciare ad una carrozzeria SUV, a prestazioni velocistiche degne di nota e, ovviamente, ad una sostenibilità ambientale molto marcata.

300 cv di potenza combinata e 450 Nm di coppia per la DS 7 Crossback E-Tense 4X4

La stessa DS Automobiles non ha esitato a definire la sua DS 7 Crossback E-Tense 4X4 come la variante ibrida benzina ricaricabile della DS 7 Crossback che già abbiamo imparato a conoscere e che “traduce la volontà di DS di proporre prestazioni eccezionali, in linea con l’immagine tecnologica di DS 7 Crossback e il posizionamento del proprio marchio.” Il cuore propulsivo della DS 7 Crossback E-Tense 4X4 è rappresentato da un motore 1.6 turbo benzina da 200 cv di potenza abbinato per l’occasione a due motori elettrici da 109 cv (uno posizionato sull’assale anteriore ed uno montato su quello posteriore): in tale configurazione la DS 7 Crossback E-Tense 4X4 è in grado di sviluppare una potenza combinata pari a 300 cv ed una coppia di 450 Nm scaricabili a terra attraverso un cambio automatico a 8 rapporti elettrico EAT8.

Prestazioni nel segno della sostenibilità ambientale

Come anticipato, le prestazioni della DS 7 Crossback E-Tense 4X4 sono particolarmente degne di nota: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,5 secondi mentre la velocità di punta va oltre i 220 km/h. Il tutto senza incidere in maniera particolarmente gravosa su consumi ed emissioni che invece si attestano su valori decisamente buoni: secondo quanto dichiarato dalla casa costruttrice francese consumi ed emissioni si attestano rispettivamente a 2,2 litri per 100 km e 49 g di COper km. Il tutto per merito della parte elettrica del powertrain (grazie ad una batteria da 13,2 kW/h) appannaggio della DS 7 Crossback E-Tense 4X4 che consente un’autonomia in modalità zero emissioni di ben 50 km ossia una distanza sufficiente a coprire il classico tragitto casa-lavoro. Come riportato dalla stessa casa costruttrice francese: “La modalità attivata di default è la zero emissioni. L’avvio della vettura avviene in modo silenzioso. Prediligiamo il comfort, una guida silenziosa, l’assenza di emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti.” Nello specifico, in modalità EV, ossia 100% elettrica, l’accelerazione della DS 7 Crossback E-Tense 4X4 non produce sostanze inquinanti almeno fino a 130 km/h. Diverse le possibilità di caricare la DS 7 Crossback E-Tense 4X4: per una ricarica completa ci vogliono 8 ore con una presa classica da 8A, bastano poco più di 4 ore con un caricatore da 3,3 kW e una presa da 16A, e solo 1 ora e 40 minuti con un caricatore da 6,6 kW ed una presa da 32A.

Travaso tecnologico dalla Formula E

Per aumentare l’autonomia garantita dalla parte elettrica, la DS 7 Crossback E-Tense 4×4 fa affidamento sul know how acquisito in Formula E: il sistema appannaggio del SUV plug-in hybrid del costruttore premium francese è in grado di recuperare l’energia elettrica in decelerazione e in frenata grazie alla funzione Brake prolungando di fatto l’autonomia. La ricercatezza di una guida fluida e confortevole passa anche da piccole attenzioni rivolte proprio ai clienti della DS 7 Crossback: visto che generalmente il movimento del pedale del freno nelle auto ibride e ibride plug-in è generalmente poco fluido, sulla DS 7 Crossback E-Tense 4X4 gli ingegneri hanno lavorato sulle calibrazioni e sul sistema di frenata per fare in modo che i guidatori possano avere lo stesso feeling in frenata e in decelerazione che si ha su un veicolo termico, sempre nell’ottica della soddisfazione dei propri clienti e con l’obiettivo di distinguersi dalla concorrenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)