DS Automobiles conclude positivamente i test di Formula E a Valencia

La stagione 2024 partirà il 13 gennaio con l'E-Prix di Città del Messico

DS Automobiles conclude positivamente i test di Formula E a Valencia

Sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia, sono proseguite le prove pre-stagionali del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E. C’era anche DS Automobiles con la sua DS E-Tense FE 23.

La prima sessione, tenutasi nella mattina del 24 ottobre, è stata conclusa senza intoppi. Tuttavia, il resto della giornata è stato interrotto a causa di un incendio alla batteria che ha richiesto l’evacuazione del circuito e ha causato ritardi nei test per più di un giorno e mezzo.

Dopo l’applicazione corretta dei protocolli di sicurezza, i test hanno potuto riprendere il pomeriggio di giovedì 26 ottobre, consentendo a tutti i team di confrontare le loro rispettive prestazioni.

Le due monoposto completamente elettriche di DS Penske hanno mostrato risultati promettenti. Jean-Eric Vergne – due volte campione di Formula E – e Stoffel Vandoorne – campione nel 2022 – hanno portato a termine una simulazione di gara produttiva, mostrando un ottimo ritmo durante la sessione di prova finale.

Grazie alle preziose informazioni raccolte durante i due giorni di test, gli ingegneri del team si concentreranno ora sugli sviluppi da apportare in vista della gara inaugurale in Messico prevista per il 13 gennaio 2024.

Le dichiarazioni di Eugenio Franzetti

Eugenio Franzetti, direttore di DS Performance, ha detto: “I test pre-stagionali a Valencia ci hanno fornito due indicazioni importanti. La prima è che le procedure di sicurezza della batteria messe in atto dalla FIA e dalla Formula E funzionano bene. L’incendio di martedì ha dimostrato come queste procedure siano state applicate perfettamente per evitare ulteriori danni. La seconda è che il nostro team può partire con informazioni positive e utili per sviluppare la nostra vettura per la 10ª stagione. Sebbene ci sia stata meno attività in pista rispetto a quanto ci aspettassimo, siamo stati comunque in grado di provare molte cose e torniamo a casa con idee chiare su cosa fare nelle prossime settimane”.

Queste indicazioni sono fondamentali per DS Automobiles, che dimostra ancora una volta il proprio impegno nel mondo del motorsport, sottolineando l’importanza della sicurezza e dell’innovazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)