DS Automobiles presenta quattro modelli all’insegna delle prestazioni a Rétromobile 2023
In mostra quattro modelli che incarnano il meglio delle prestazioni della casa francese
DS Automobiles punta sulle prestazioni al Salone Rétromobile 2023. In mostra quattro modelli, due prototipi high-tech e due modelli di produzione che incarnano tutti le prestazioni.
DS Automobiles punta sulle prestazioni al Salone Rétromobile 2023
Prototipo SM (1973): Questo prototipo è stato progettato per provare una maggiore accelerazione in trazione e stabilità direzionale ad alta velocità. Attraverso controlli e dispositivi di misurazione, Prototipo SM consente la correzione dell’assetto o la regolazione di impostazioni come la distribuzione del peso, la rigidità delle sospensioni o la velocità di rollio, il tutto durante la guida. Questo prototipo da 340 cavalli è stato utilizzato per sviluppare modelli da competizione basati sulla SM.
DS E-Tense Performance: Progettato come una sorta di laboratorio ad altissime prestazioni, questo veicolo è stato immaginato da DS Performance dopo aver vinto due titoli Piloti e due titoli Team nel campionato di Formula E. Durante la sua prima fase di test, ha già viaggiato di più di 3.000 chilometri e offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h convalidata in 2,0 secondi. La catena di trazione è composta da due motori elettrici per una potenza cumulativa di 600 kW (250 kW all’anteriore e 350 kW al posteriore) ovvero 815 cavalli in accelerazione ma anche in rigenerazione e una coppia di 8.000 Nm alle ruote. Derivati direttamente dalla Formula E, questi due motori elettrici mostrano prestazioni eccezionali.
DS 21 PALLAS INIEZIONE ELETTRONICA (1970): Punto di riferimento per un secolo di automobilismo, la DS creò un mito quando apparve per la prima volta a Parigi nel 1955. Rivoluzionaria nel design, introdusse molte tecnologie, tra cui le sospensioni idropneumatiche, il servosterzo, il cambio a comando idraulico servoassistito, la frenata assistita da disco freni nella parte anteriore e un perno dello sterzo nell’asse delle ruote. Nel settembre 1969, divenne la prima vettura francese di produzione a offrire l’iniezione elettronica del carburante per raggiungere 139 cavalli con un motore da 2175 cc per una velocità massima superiore a 185 km/h.
DS 9 E-TENSE 4×4 360 (2022): DS 9 sfrutta l’eccellenza del savoir-faire francese nel lusso con interni esclusivi. Dotato di un propulsore a benzina PureTech da 200 cavalli combinato con due motori elettrici da 81 kW (110 cavalli) all’anteriore e 83 kW (113 cavalli) al posteriore, la vettura di DS offre prestazioni all’avanguardia.
Seguici qui