E-Gap Fast: Pininfarina disegna la sua prima colonnina di ricarica elettrica [FOTO]
Potenza fino a 120 kW e capacità per due auto, ma non solo…
È stata presentata presso la sede di Pininfarina a Cambiano, provincia di Torino, la nuova colonnina della E-Gap, azienda attiva nel settore della ricarica elettrica a domicilio. Si tratta della E-Gap Fast, che oltre a garantire una ricarica super veloce presenta anche un design speciale curato proprio dalla Pininfarina.
Cos’è la colonnina E-Gap Fast
Come tutti i suoi servizi, la particolarità della colonnina E-Gap Fast è di essere “off-grid”, ovvero non direttamente dipendente dalla sua connessione alla rete elettrica. Questo è permesso da una batteria da 200 kWh che viene a sua volta ricaricata nel momento in cui è connessa, così da permettere il suo funzionamento anche senza il supporto della rete. Si tratta di una soluzione che consente di installare queste colonnine molto facilmente, senza pesanti opere di ristrutturazione o di rifacimento del manto stradale. La E-Gap Fast consente di ricaricare con una potenza massima di 120 kW, divisa in 60 kW quando sono collegate due auto contemporaneamente. É comunque possibile una ricarica lenta, che consente alla colonnina di ricaricare fino a cinque auto a 22 kW. Alla sua massima operatività, la colonnina E-Gap Fast può erogare fino a 230 kW su sette punti di ricarica diversi.
Il tocco di Pininfarina
Pininfarina non ha bisogno certo di presentazioni. L’azienda piemontese ci ha abituato ad aver lavorato praticamente in ogni ambito del design, dal prestigioso settore delle supercar fino alla cartoleria da ufficio. Con la colonnina E-Gap Fast hanno curato ogni aspetto, dal design che deve essere anche pratico per l’utilizzo che deve avere la struttura fino all’interfaccia utente, con uno schermo per la gestione della ricarica e persino due grandi pannelli a LED posteriori che possono completare le funzioni rivolte al cliente.
Seguici qui