Eccentrica V12: il restomod che rende omaggio alla Lamborghini Diablo [VIDEO]
L’Eccentrica V12 ha fatto il suo ingresso trionfale alla Monterey Car Week. Questo gioiello automobilistico, nato dalla passione per la leggendaria Lamborghini Diablo, è un restomod che promette di far battere il cuore degli appassionati.
Produzione limitata
Solo 19 fortunati potranno mettere le mani su questo bolide, frutto dell’ingegno dell’azienda sammarinese Eccentrica Cars. Ogni esemplare sarà un pezzo unico, plasmato sui desideri del proprietario. Gli acquirenti dovranno però pazientare: le prime consegne sono previste per l’estate 2025.
Collaborazione prestigiosa
Il progetto vanta un nome di spicco: Maurizio Reggiani, ex top manager Lamborghini con un curriculum che spazia da Maserati a Bugatti, ha prestato la sua esperienza come consulente.
Presentazione in America
Dopo l’anteprima del luglio 2023, l’Eccentrica V12 si è presentata in America in versione definitiva, pronta a ruggire su strada. Emanuel Colombini, imprenditore e pilota, nonché mente dietro il progetto, ha dichiarato: “Abbiamo voluto creare un’hypercar moderna con l’anima di un’icona degli anni ’90”.
Tecnologia avanzata
Sotto la carrozzeria che omaggia la Diablo, batte un cuore tecnologico all’avanguardia. Il telaio, rinforzato con materiali compositi, si abbina a sospensioni a doppio braccio con ammortizzatori attivi TracTive, offrendo tre setup diversi e un sistema di sollevamento anteriore.
Freni e pneumatici
L’impianto frenante Brembo assicura arresti fulminei: da 100 a 0 km/h in soli 34 metri. I cerchi da 19 pollici, disegnati ad hoc, calzano pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R.
Abitacolo futuristico
L’abitacolo fonde retrò e futuro: lo specchietto retrovisore cede il posto a un display collegato a una telecamera posteriore, mentre un sistema audio Marantz su misura coccola le orecchie degli occupanti.
Dimensioni imponenti
Le dimensioni parlano di un’auto imponente: 4.437 mm di lunghezza (23 mm in meno della Diablo originale), 2.143 mm di larghezza (+103 mm) e 1.114 mm di altezza. Il passo di 2.665 mm (+15 mm) promette stabilità alle alte velocità.
Motore potente
Ma è sotto il cofano che si cela la vera magia: un V12 da 5,7 litri, evoluzione di quello della prima Diablo, capace di 550 CV e 600 Nm di coppia. Il cambio a 6 marce è stato riprogettato per gestire questa potenza in modo più fluido e progressivo.
Prestazioni eccezionali
Le prestazioni? Da capogiro: 335 km/h di velocità massima stimata e uno scatto 0-100 km/h in 3,8 secondi. Il serbatoio da 100 litri garantisce autonomia per lunghe cavalcate.
Prezzo e esclusività
Eccentrica Cars mantiene il riserbo sul prezzo, ma le voci di corridoio parlano di 1,2 milioni di euro, esclusa la vettura donatrice. Un investimento considerevole per un’auto che promette di essere tanto esclusiva quanto emozionante.
Seguici qui