Elon Musk compra Twitter: raggiunto l’accordo, operazione da 44 miliardi di dollari

La piattaforma social ha accettato l'offerta del patron di Tesla

Elon Musk compra Twitter: raggiunto l’accordo, operazione da 44 miliardi di dollari

Elon Musk acquista Twitter, ora è ufficiale. Alla fine il patron di Tesla e Space X, nonché l’uomo più ricco al mondo, è riuscito nel suo intento di rilevare la totalità della popolare social network.

Dopo un primo momento nel quale sembrava che Twitter potesse rifiutare l’offerta avanzata qualche giorno fa da Musk, qualcosa è cambiata nelle ultime ore arrivando così all’approvazione all’unanimità del consiglio di amministrazione di Twitter dell’acquisizione da parte dell’imprenditore americano di origini sudafricane.

Operazione da 44 miliardi di dollari che spingerà il social fuori dalla Borsa

Per comprare Twitter Elon Musk spenderà complessivamente 44 miliardi di dollari (circa 41 miliardi di euro), dopo aver raggiunto l’accordo sulla valutazione di 54,20 dollari per azione. Il CEO di Tesla pagherà gli azionisti in contanti, con un’entità finanziaria totalmente controllata da Musk a condurre concretamente l’acquisizione. L’operazione porterà all’uscita di Twitter da Wall Street dove aveva debuttato nel 2013.

Taylor, presidente di Twitter: “È il miglior percorso per gli azionisti”

Annunciando l’accettazione dell’offerta di Musk, il presidente di Twitter, Bret Taylor, ha affermato: “Il consiglio di amministrazione di Twitter ha condotto un processo ponderato e completo per valutare la proposta di Elon con un focus deliberato sul valore, la certezza e il finanziamento. La transazione proposta fornirà un sostanziale premio in denaro e crediamo che sia il miglior percorso per gli azionisti di Twitter”.

Ora ci si aspettano diverse novità per il social

Il social dei cinguetti, sul quale Elon Musk ama comunicare con i suoi quasi 85 milioni di followers, si prepara dunque ad una nuova era, con il patron di Tesla pronto a mettere in pratica le sue intenzioni, rivelate in più occasioni, che vanno dalla maggiore apertura verso la “libertà di espressione” alla lotta contro i bot che popolano Twitter.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica