Esodo festività natalizie: 6,5 milioni di italiani in viaggio sulle strade e autostrade Anas
Rimossi 171 cantieri
In vista delle festività natalizie, è essenziale analizzare l’approccio strategico e operativo di Anas per gestire l’esodo dei vacanzieri, una situazione che impatta notevolmente sul traffico stradale e autostradale.
Anas ha intrapreso una mossa significativa per migliorare la fluidità del traffico rimuovendo 171 cantieri dal suo network stradale e autostradale fino all’8 gennaio. Questa azione dimostra una pianificazione proattiva e una risposta alle esigenze dei viaggiatori durante un periodo di alta densità veicolare. La decisione mira a rendere i viaggi più confortevoli e sicuri, coprendo spostamenti di breve, medio e lungo raggio.
Le dichiarazioni di Aldo Isi
Aldo Isi, amministratore delegato di Anas, ha evidenziato l’impegno dell’organizzazione nel garantire una circolazione fluida e scorrevole durante le festività, similmente a quanto avviene per l’esodo estivo.
Si sottolinea l’operatività h24 delle squadre Anas per monitorare la rete stradale e intervenire prontamente in condizioni meteorologiche avverse o in caso di intense precipitazioni nevose. Ciò rientra nel piano neve di Anas, parte integrante della strategia per assicurare la sicurezza stradale, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine.
Anas si impegna inoltre nella prevenzione, vigilanza e nel fornire soccorso tempestivo in situazioni di emergenza, come enfatizzato da Isi. La campagna di sensibilizzazione “Guida e basta” rafforza il messaggio di una guida responsabile e sicura.
È previsto un incremento del 20%
In termini di previsioni di traffico, si stima un incremento del 20%, con oltre 6,5 milioni di persone che utilizzeranno le strade e autostrade gestite da Anas. Punti critici includono il Grande Raccordo Anulare di Roma e la SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga” a Milano. Durante le due settimane festive, si prevede una diminuzione del traffico tra il 20 e il 40%.
Particolarmente interessante è l’analisi della A2 “Autostrada del Mediterraneo”, dove si attende un aumento del traffico fino al 70% e un potenziale raddoppio nei giorni 22 e 23 dicembre, a testimonianza di un significativo esodo natalizio. Le previsioni indicano inoltre un incremento del traffico nel periodo dal 30 dicembre al 7 gennaio.
Per facilitare la pianificazione dei viaggi, Anas suggerisce di consultare il sito Web dedicato per informazioni sui cantieri inamovibili. Importante è anche la presenza di personale Anas, con 2425 risorse in turnazione, supportate da unità operative territoriali e dalla Sala Situazioni Nazionale, per un monitoraggio costante del traffico.
Seguici qui