Euro NCAP: tamponamenti ridotti del 38% con i sistemi di frenata automatica d’emergenza

L'esito di un'indagine in diversi Paesi

Secondo un'analisi sui sistemi anti-collisione, effettuata sui dati di alcuni paesi europei e Australia, è stata notata una diminuzione dei casi grazie a questi dispositivi
Euro NCAP: tamponamenti ridotti del 38% con i sistemi di frenata automatica d’emergenza

Euro NCAP e sistemi di frenata automatica d’emergenza – L’efficacia dei sistemi di frenata automatica d’emergenza è stata valutata da Euro NCAP, assieme all’ente oceanico ANCAP, attraverso una verifica che accertasse l’intervento di questi dispositivi nelle situazioni di potenziale impatto. Il valore ricavato dalla ricerca è una riduzione dei casi del 38%.

Alla luce di questo, si comprende anche il perché l’Euro NCAP starebbe tenendo in considerazione l’effetto delle varie tecnologie sviluppate a favore della sicurezza, come uno di quegli elementi elementi che potrebbe diventare sempre più rilevante nell’assegnazione dei punteggi. “Continueremo a monitorare l’efficacia delle tecnologie avanzate per migliorare il sistema di assegnazione delle stelle” ha riferito in proposito il segretario generale di Euro NCAP, Michiel van Ratingen.

Il dato, verificato attraverso un confronto tra vetture dotate del sistema e auto prive dell’innovativo dispositivo di sicurezza, avrebbe segnalato anche che non ci sarebbe alcun divario a livello statistico tra situazioni urbane, che richiedono velocità non troppo sostenute, considerando i limiti di velocità presenti in città, e casi con velocità più elevate sui tratti che si diramano all’esterno delle aree cittadine. La percentuale probabilmente sarebbe stata più elevata, con una diffusione più capillare di questo sistema su vari veicoli.

La ricerca, che ha riguardato in particolare l’analisi di sistemi che si attivino a velocità più contenute (30-50 km/h), è stata effettuata prendendo in considerazione i valori di cinque nazioni europee, aggiungendo anche quelli australiani. Quindi i valori estrapolati sono stati condotti all’esame di esperti legati ad associazioni di consumatori, assicurazioni, industrie e governi. Il confronto tra le vetture dotate di questi sistemi di frenata automatica d’emergenza e quelle prive di essi, ha portato ad accertare una percentuale di riduzione dei casi d’impatto del 38%, con l’adozione di tali dispositivi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)